Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
angelino

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 19/11/16, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Settimo torinese
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzante, ghiaia
- Flora: Niente
- Fauna: 1 molly black
8 petitelle
8 cardinali
2 caradinine
- Altre informazioni: Sono un neofita, non fertilizzo, non uso CO2, non mi piace fare il piccolo chimici...
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelino » 24/11/2016, 19:49
Ciao a tutti, mi trovo in questa situazione:
pH 8
N02 0,5
N03 5
KH5
GH 8
Alghe su bacopa
Plati immobile pinna chiusa
Al mio rientro a casa le petitelle erano incolore
Platy nascoscosto
Guppy fermi,
Allora non so perchè, ho deciso di aprire il coperchio dell'acquario e sembra decisamente meglio per i guppy e petitelle.
Memtre platy
Per questo ho ho fatto subito il test....
Cosa faccio reset?
In che modo e meglio provedere?
Avevo aperto una discussione su alghe e cianob. E in poeceldi e mihanno aiutatoun sacco i loro consigli.
Mi piace l'acquario nella sua semplicita ma e anche bello mettersi alla prova..
Grazie attendo info
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
angelino
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 24/11/2016, 21:39
Hai fatto qualcosa al filtro per avere i nitriti così alti?? Da quanto è avviato??
Il fatto che i pesci non siano in forma non c'entra con le alghe sulla bacopa (che ha carenza di azoto e fosforo, a mio avviso).
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
angelino

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 19/11/16, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Settimo torinese
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzante, ghiaia
- Flora: Niente
- Fauna: 1 molly black
8 petitelle
8 cardinali
2 caradinine
- Altre informazioni: Sono un neofita, non fertilizzo, non uso CO2, non mi piace fare il piccolo chimici...
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelino » 25/11/2016, 13:26
Ciao paky, in effetti sabato scorso o cambiato filtro bianco, pulizia di bacopa troppo infestate di alghe,
E inserito 2 molli silver.
Da li ho avuto un crollo....
1 molli
2 guppy
1 lumachina
Morti
1 plati
1 guppy
Messi ora malissimo
angelino
-
cicerchia80
- Messaggi: 53595
- Messaggi: 53595
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 25/11/2016, 13:51
Per me di azoto c'e ne ben troppo.....ha nitriti!
Da quando hai avviato Angeli?
Stand by
cicerchia80
-
angelino

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 19/11/16, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Settimo torinese
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzante, ghiaia
- Flora: Niente
- Fauna: 1 molly black
8 petitelle
8 cardinali
2 caradinine
- Altre informazioni: Sono un neofita, non fertilizzo, non uso CO2, non mi piace fare il piccolo chimici...
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelino » 26/11/2016, 0:08
Da inizio agosto e oesci e piante da settembre
angelino
-
cicerchia80
- Messaggi: 53595
- Messaggi: 53595
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 26/11/2016, 0:23
angelino ha scritto:Da inizio agosto e oesci e piante da settembre
Angelino...proseguiamo in quest'ordine
- 1
Trova le analisi della tua acqua di rete
- 2
all'inizio di questa sezione ci sono degli articoli,dagli uno sguardo
- 3
Ps......con cosa fertilizzi?
Anche la luce é un pó pochina!ti andrebbe di aumentarla ed erogare CO2?
Le piante che hai messo si nutrono principalmente dall'acqua...quindi se il fondo fertile non é sfruttato é solo dannoso
Stand by
cicerchia80
-
angelino

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 19/11/16, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Settimo torinese
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzante, ghiaia
- Flora: Niente
- Fauna: 1 molly black
8 petitelle
8 cardinali
2 caradinine
- Altre informazioni: Sono un neofita, non fertilizzo, non uso CO2, non mi piace fare il piccolo chimici...
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelino » 26/11/2016, 21:28
In effetti ho messo substrato fertilizzante ma non altre piante oltre bacopa e maioca, e forse e meglio che lo faccia il prima possibile....
In merito alla CO2 non saprei cosa significhi in termini di costi e termini pratici.
L'illuminazione è quella in dotazione all'acquisto dell'acquario!!!!!
Hocominciato a leggere le schede di conoscenza delmondo acquarofilo....
Interessantima anche un po complicate, per via della mia capacita a memorizzare certe cose....
Comunque voglio rendere quest'acqurio piacevole hai miei pesciotti e a chi come me passa le ore ad osservarlo
angelino
-
angelino

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 19/11/16, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Settimo torinese
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzante, ghiaia
- Flora: Niente
- Fauna: 1 molly black
8 petitelle
8 cardinali
2 caradinine
- Altre informazioni: Sono un neofita, non fertilizzo, non uso CO2, non mi piace fare il piccolo chimici...
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelino » 26/11/2016, 21:36
In effetti ho messo substrato fertilizzante ma non altre piante oltre bacopa e maioca, e forse e meglio che lo faccia il prima possibile....
In merito alla CO2 non saprei cosa significhi in termini di costi e termini pratici.
L'illuminazione è quella in dotazione all'acquisto dell'acquario!!!!!
Hocominciato a leggere le schede di conoscenza delmondo acquarofilo....
Interessantima anche un po complicate, per via della mia capacita a memorizzare certe cose....
Comunque voglio rendere quest'acqurio piacevole hai miei pesciotti e a chi come me passa le ore ad osservarlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
angelino
-
angelino

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 19/11/16, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Settimo torinese
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzante, ghiaia
- Flora: Niente
- Fauna: 1 molly black
8 petitelle
8 cardinali
2 caradinine
- Altre informazioni: Sono un neofita, non fertilizzo, non uso CO2, non mi piace fare il piccolo chimici...
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelino » 26/11/2016, 21:37

eIn effetti ho messo substrato fertilizzante ma non altre piante oltre bacopa e maioca, e forse e meglio che lo faccia il prima possibile....
In merito alla CO
2 non saprei cosa significhi in termini di costi e termini pratici.
L'illuminazione è quella in dotazione all'acquisto dell'acquario!!!!!
Hocominciato a leggere le schede di conoscenza delmondo acquarofilo....
Interessantima anche un po complicate, per via della mia capacita a memorizzare certe cose....
Comunque voglio rendere quest'acqurio piacevole hai miei pesciotti e a chi come me passa le ore ad osservarlo
angelino
-
angelino

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 19/11/16, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Settimo torinese
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzante, ghiaia
- Flora: Niente
- Fauna: 1 molly black
8 petitelle
8 cardinali
2 caradinine
- Altre informazioni: Sono un neofita, non fertilizzo, non uso CO2, non mi piace fare il piccolo chimici...
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelino » 26/11/2016, 21:39
Scusate ho fatto un po di casino...
Giuro che con il mio acquario non sono cosi.....
angelino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti