Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Giuseppe.83

- Messaggi: 309
- Messaggi: 309
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/02/16, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 28
- Riflettori: Si
- Fondo: Pietruzze da fiume
- Flora: Limnophila
Anubias petite
Anubias barteri
Muschio riccia fluitans
- Fauna: 1 girmochglius
Coppia otocinclus
Corydunas agngus 1
Conchiglie tre specie:
-Planorbella duryi
-Melanoides
-?
- Altre informazioni: La vasca e stata inviata il 2 febbraio 2016
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Giuseppe.83 » 25/11/2016, 2:52
Ciao ragazzi.
Nell acquario ho messo questa nuova piantina: Caroliniana.
Chi già a messo in acquario questa pianta? Consigli?
Giuseppe.83
-
Giuseppe.83

- Messaggi: 309
- Messaggi: 309
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/02/16, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 28
- Riflettori: Si
- Fondo: Pietruzze da fiume
- Flora: Limnophila
Anubias petite
Anubias barteri
Muschio riccia fluitans
- Fauna: 1 girmochglius
Coppia otocinclus
Corydunas agngus 1
Conchiglie tre specie:
-Planorbella duryi
-Melanoides
-?
- Altre informazioni: La vasca e stata inviata il 2 febbraio 2016
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Giuseppe.83 » 25/11/2016, 2:53
Qui metto una foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe.83
-
Erikg90

- Messaggi: 1012
- Messaggi: 1012
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Priolo Gargallo (SR)
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria
VALORI
pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
Sarà la vasca principale per discus
FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte
2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella
Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us
T 28* C
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Erikg90 » 25/11/2016, 13:20
Se nn sbaglio è la Bacopa caroliniana adesso tra limnophilla e bacopa dovrai aggiungere un po' più potassio per tenerle belle rigogliose
Qui c'è tutto ciò che c'è da sapere su questa pianta:
Le Bacopa più diffuse in acquario
Erikg90
-
Giuseppe.83

- Messaggi: 309
- Messaggi: 309
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/02/16, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 28
- Riflettori: Si
- Fondo: Pietruzze da fiume
- Flora: Limnophila
Anubias petite
Anubias barteri
Muschio riccia fluitans
- Fauna: 1 girmochglius
Coppia otocinclus
Corydunas agngus 1
Conchiglie tre specie:
-Planorbella duryi
-Melanoides
-?
- Altre informazioni: La vasca e stata inviata il 2 febbraio 2016
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Giuseppe.83 » 13/12/2016, 17:07
Tornato dalle vacanze questa pianta è peggiorata. Non è cresciuta ed si è spezzata lasciando al fondo lo stelo che sembra quasi fare dei getti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe.83
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 13/12/2016, 17:09
Non quasi, sono getti!
Quindi di peggiorato c'è poco, la situazione è mobilitata, seppur leggermente.
Vediamo gli sviluppi.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti