Pagina 1 di 3
conducibilità o nitrati?
Inviato: 26/04/2014, 21:29
di WilliamWollace
Io ho i test a striscette e il conduttivimetro.
Per un cambio d'acqua mi affido ai nitrati o alla conducibilità? Se i nitrati fossero alti, tipo 50 mg/l ma la conducibilità nella norma, il cambio d'acqua lo devo fare oppure no?
Re: conducibilità o nitrati?
Inviato: 26/04/2014, 22:25
di lucazio00
Si in quel caso va fatto per poter ridurre il carico inquinante anche se la conducibilità è corretta.
Re: conducibilità o nitrati?
Inviato: 26/04/2014, 22:27
di WilliamWollace
Re: conducibilità o nitrati?
Inviato: 27/04/2014, 11:51
di lorenzo165
WilliamWollace ha scritto:Io ho i test a striscette e il conduttivimetro.
Per un cambio d'acqua mi affido ai nitrati o alla conducibilità? Se i nitrati fossero alti, tipo 50 mg/l ma la conducibilità nella norma, il cambio d'acqua lo devo fare oppure no?

William i test a striscette sono poco attendibili a mio parere, la conducibilità dovrebbe aumentare lo stesso con 50 mg/l, come mai il tuo non rileva questo sconpenso anche se minimo?

Re: conducibilità o nitrati?
Inviato: 27/04/2014, 12:46
di lucazio00
Forse perché ha altre sostanze che sono in difetto in modo da controbilanciare l'effetto dei nitrati sulla conducibilità.
Re: conducibilità o nitrati?
Inviato: 27/04/2014, 16:23
di Rox
WilliamWollace ha scritto:Io ho i test a striscette e il conduttivimetro.
Il conduttivimetro è sicuro, i test no. Né a striscia, né a reagente.
Re: conducibilità o nitrati?
Inviato: 27/04/2014, 20:19
di WilliamWollace
In ogni caso dopo il cambio d'acqua i nitrati dalle striscette risultavano più bassi e la conducibilità pure.
Nel caso sia di maggior aiuto l'acquario di cui parlo è il Tanganica, in cui do cibo una volta al giorno, e ho messo qualche giorno fa due mezzi stick per le Vallisneria.
Re: conducibilità o nitrati?
Inviato: 28/04/2014, 11:52
di Rox
La leggenda sulle striscette, secondo cui sarebbero imprecise, deriva da vari motivi.
Uno di questi, forse il più importante, è che esagerano quasi sempre sui nitrati; io mi sono abituato a dividere per due.
Non si tratta di errori, sono convinto che si tratti di una scelta.
E' impossibile che non se ne siano accorti, in tutti questi anni, visto che succede con tutte le marche.
Preferiscono mostrare 50 mg, quando in realtà ne hai 20, piuttosto che indicarne 20 quando ne hai 50.
Re: conducibilità o nitrati?
Inviato: 28/04/2014, 15:25
di gibogi
Rox ha scritto:Preferiscono mostrare 50 mg, quando in realtà ne hai 20, piuttosto che indicarne 20 quando ne hai 50.
Aggiungo che in questo modo si incentiva l'uso di prodotti specialistici antinitrati.
Infatti su tutti i vari test che ho visto, con valori medio-alti consigliano cambi d'acqua e l'uso di particolari loro prodotti.

Forse è da loro che hanno imparato a dare consigli i pescivendoli!
Re: conducibilità o nitrati?
Inviato: 28/04/2014, 18:35
di WilliamWollace
Ah non sapevo che fosse così "certificata" la storia che i nitrati vengono raddoppiati....