Pagina 1 di 2

Carenza hygrophilla

Inviato: 26/11/2016, 8:02
di Erikg90
La pianta in mezzo si 2 tronchi cioè hygrophilla polisperma nn capisco che carenza sia ha le nuove foglie che verde chiaro chiaro che tendono sul giallo
IMG_0113.JPG

Re: Carenza hygrophilla

Inviato: 26/11/2016, 13:19
di FedericoF
Sospetto, nell'ordine:
Ferro
Rinverdente
Azoto.
Qualche info in più può aiutare. Come e quando fertilizzi? Gli steli son grossi e croccanti? E le parti basse delle piante son belle?
Puoi fare una foto ravvicinata?
Ha uno stick sotto le radici?

Re: Carenza hygrophilla

Inviato: 26/11/2016, 13:42
di ocram
Quoto tutto.
Con un sospetto in più per l'azoto.

Re: Carenza hygrophilla

Inviato: 26/11/2016, 13:56
di Jovy1985
..e aggiungo: sotto i piedi, quella pianta,cosa ha? :D

Re: Carenza hygrophilla

Inviato: 26/11/2016, 14:09
di Erikg90
Stamattina ho aggiunto 1/3 di stik sotto i piedi comunque fertilizzo settimanalmente
15 ml di potassio
3 ml di rinverdende
3 ml di magnesio
4 ml di ferro ogni 2 settimane

Le piante sono state inserite 15 giorni fa
image.jpg
image.jpg

Re: Carenza hygrophilla

Inviato: 26/11/2016, 14:47
di Monica
Erik ciao :) la rossa che si vede nell'ultima foto che pianta è? Scusate l'OT

Re: Carenza hygrophilla

Inviato: 26/11/2016, 15:26
di Erikg90
Monica ha scritto:Erik ciao :) la rossa che si vede nell'ultima foto che pianta è? Scusate l'OT
Ciao Monica ti ho risposto in MP

Re: Carenza hygrophilla

Inviato: 26/11/2016, 16:21
di Monica
Grazie Erik per la risposta :) ti ho chiesto che pianta fosse perché lo sospettavo e sommersa non è in grado di vivere secondo me :( visto che qui saremo OT (colpa mia) il Topic é per l'Hygrophila apri un Topic dedicato alla Fittonia così avrai informazioni più chiare

Re: Carenza hygrophilla

Inviato: 26/11/2016, 16:23
di ocram
Perché rispondere in PM? Per gli amici che ci seguono e non possono leggere i pm di Monica, quindi tutti tranne lei, è una Fittonia verschaffeltii.
Bellissima pianta che cresce fuori dall'acqua. Se non puoi creare una zona emersa, finisce nel giardino oppure come insalata per le lumache.


A me il problema sembra solo di adattamento alla nuova acqua. Tieni conto che deve avere sempre uno stick sotto e perché fare il tirchio con 1/3? :D

Troppo tardi. :D

Re: Carenza hygrophilla

Inviato: 26/11/2016, 16:33
di sergio aquario
Mi associo...la mia però ha le foglie che tendono al trasparente...è un pezzo che non seguo più l'acquario...

Prossimamente reinserirò lo stick Compo sotto le radici e nel filtrino del te, e cambio un po di flora in vasca. Volevo inserire delle criptocorine ed un echinodorus magdaleniensis. Ci sono delle allolopatie rispetto alle piante presenti in vasca (quelle del profilo)? Se volessi reinserire la vallisneria torta, cosa dovrei togliere ( considerando che l'egeria mi ha rotto le scatole...è infestante!!!)?

Grazie