Pagina 1 di 1

Trichogaster, gourami,colisa...le diverse varietà ibridano?

Inviato: 26/11/2016, 21:29
di Sal
Posto che la differenza tra le specie citate è abbastanza chiara, mi piacerebbe capire se mettendo in comunità due o più specie simili (lalia, chuna, cosby, tricopterus p.es. ) queste finiscano per ibridarsi.
Esperienze in tal senso?

Re: Trichogaster, gourami,colisa...le diverse varietà ibrida

Inviato: 30/11/2016, 8:31
di Shadow
Sal ha scritto:mi piacerebbe capire se mettendo in comunità due o più specie simili (lalia, chuna, cosby, tricopterus p.es. ) queste finiscano per ibridarsi.
E' possibile avvenga ma è più probabile ne escano fuori botte, la famiglia è sempre quella degli anabantidi ma i generi sono differenti anche se prossimi sopratutto tra tricho e colisa. Riconoscono tra loro di essere specie distinte e tendono a litigare piuttosto che provarci ma è possibile che se messi maschio e femmina facciano di necessità virtù x_x

Re: Trichogaster, gourami,colisa...le diverse varietà ibrida

Inviato: 30/11/2016, 10:36
di Sal
Shadow ha scritto:
Sal ha scritto:mi piacerebbe capire se mettendo in comunità due o più specie simili (lalia, chuna, cosby, tricopterus p.es. ) queste finiscano per ibridarsi.
E' possibile avvenga ma è più probabile ne escano fuori botte, la famiglia è sempre quella degli anabantidi ma i generi sono differenti anche se prossimi sopratutto tra tricho e colisa. Riconoscono tra loro di essere specie distinte e tendono a litigare piuttosto che provarci ma è possibile che se messi maschio e femmina facciano di necessità virtù x_x
Grazie della tua risposta... immagino che i litigi dipenda no comunque dagli spazi a disposizione. Qualcuno altrove mi raccontava di aver letto di incroci tra trifasciata e labiosa. Però le mie ricerche non hanno portato a nulla.
Alla fine mi pare comunque più saggio evitare di metterli insieme.

Re: Trichogaster, gourami,colisa...le diverse varietà ibrida

Inviato: 02/12/2016, 23:44
di Eagle
Sono d'accordo, eviterei di metterli insieme. ;)