Pagina 1 di 5

Pesce palla d'acqua dolce

Inviato: 26/11/2016, 22:56
di Marco99
Ciao a tutti,
Oggi in negozio ho visto che hanno dei nuovi pescetti molto simpatici che mi hanno subito colpito.
Sulla targhetta c'è scritto che la specie è :Carinotetraodon travancoricus.
Ho una vaschetta di 20/25 litri non ricordo con precisione da arredare e da mettere illuminazione e filtro e pensavo di dedicarla ad uno di questi pesciolini secondo voi è troppo piccolo questo spazio?

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Inviato: 26/11/2016, 23:06
di Tecno Lab
Si puoi metterlo..... potresti metterne anche due.... crescono al massimo fino a 6 cm...... mi raccomando di non inserirli in vasca di comunita' perche' con i loro denti ti farebbero fuori tutti gli ospiti.... :D

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Inviato: 26/11/2016, 23:10
di Marco99
Infatti pensavo di dedicargli questa piccola vaschetta
In negozio li alimentano con fiocchi ma quale sarebbe l'alimentazione ideale ?
La vasca è meglio aperta o chiusa ?

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Inviato: 26/11/2016, 23:15
di MatteoR
Marco99 ha scritto:Ho una vaschetta di 20/25 litri non ricordo con precisione da arredare e da mettere illuminazione e filtro e pensavo di dedicarla ad uno di questi pesciolini secondo voi è troppo piccolo questo spazio?
Secondo me può andare. Fossi in te userei un filtro ad aria anche un buon filtro interno (a pompa) purchè abbia buon compartimento per l'azione biologica: quella da non toccare mai, che consista in spugna, lana o cannolicchi fa poca differenza secondo me.
Questi pesci sono sensibili anche a piccoli picchi di nitrito, ma pure di nitrato. Sarebbe meglio fossero non misurabili entrambi i valori, al massimo NO3- = 5-10 ppm.
Allo scopo sono utili piante galleggianti e a crescita rapida.
Marco99 ha scritto:In negozio li alimentano con fiocchi ma quale sarebbe l'alimentazione ideale ?
La vasca è meglio aperta o chiusa ?
Si dovrebbero nutrire con chiocciole (Physa, Planorbarius, etc), lombrichi e se accettano anche qualche gamberetto. Il mangime secco, sempre se lo accettano, non dovrebbe a mio avviso essere la base. Molto meglio alimentarli a vivo, sempre secondo me.

Vasca chiusa oppure aperta ma con un bel bordo anti salto.
Tecno Lab ha scritto: crescono al massimo fino a 6 cm......
Per la verità appena la metà o meno ancora.

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Inviato: 26/11/2016, 23:23
di Tecno Lab
La specie piu' grande fino a 6 cm.......

Concordo con il filtro biologico e meccanico, preferibilmente a zainetto per occupare meno spazio e per avere meno corrente possibile.....

Prendi un filtro a zainetto dai cinesi.... togli le paratie interne a spugna ed aggiungici dei cannolicchi con della lana di perlon.....
Se hai gia' i cannolicchi nel filtro della vasca principale, prendine un po' da li, cosi' da avere gia' un po' di batteri belli pronti.....
Volendo puoi usare anche un po' d'acqua della vasca principale, sempre per il discorso batteri...... :-bd

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Inviato: 26/11/2016, 23:27
di Marco99
@MatteoR le piante metterò qualche ritaglio dell'altro acquario magari egeria e rotala.
Io ho le physa magari le allevo a parte e ne tengo un po in acquario e un po come cibo .
Penso che metterò il coperchio Il problema è trovare un filtro giusto dato che quello a cascata non lo posso mettere

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Inviato: 26/11/2016, 23:45
di MatteoR
Marco99 ha scritto:Carinotetraodon travancoricus
Tecno Lab ha scritto:La specie piu' grande fino a 6 cm.......
Carinotetraodon travancoricus è 1, una sola specie. E cresce finoa 3-3,5 cm circa.

A 6 cm ci arrivano i pesce palla, ma di altre specie ;)
Marco99 ha scritto:@MatteoR le piante metterò qualche ritaglio dell'altro acquario magari egeria e rotala.
Io ho le physa magari le allevo a parte e ne tengo un po in acquario e un po come cibo .
Okay, mi raccomando non prenderti male con le lumache. Eventualmente tieni qualche lombrico comune da parte, o delle larve rosse di chironomi (le compri surgelate).

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Inviato: 26/11/2016, 23:47
di Jovy1985
Mi sembra un animale abbastanza "delicato"...so che ama le lumache, come dice Matteo ;)

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Inviato: 26/11/2016, 23:59
di Eagle
Concordo con tutto ciò che ha scritto Matteo.

In questa sezione c'è un topic, che avevo aperto, dedicato a questi piccoli ma straordinari pesci.

Mi permetto di aggiungere una piccola cosa... :)
Cerca di allestirgli una vasca piena di piante e radici, insomma un ambiente dove loro possono perlustrare, incuriosirsi e non annoiarsi. Sono pesci molto intelligenti, particolarmente curiosi e potrebbero annoiarsi in vasche poco piantumate.
Si capisce anche quando si annoiano, in questo caso nuotano lentamente in verticale contro il vetro a testa abbassata.

Ps: restano piccoli, 3 cm al massimo e, al contrario di altri Palla, sono di acqua dolce e non salmastra.
Da non confondere con i Tetraodon Nigroviridis che solitamente vendono nei negozi. Questi ultimi infatti crescono molto di più, hanno bisogno di vasche grandi e di acqua salmastra.

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Inviato: 27/11/2016, 0:06
di fernando89
sposto in altre specie per l acquario; )