Pagina 1 di 2
Sono diatomee?
Inviato: 26/11/2016, 23:43
di Daniele73
Ciao, vasca malawi avviata da circa due mesi.
due neon 6500k e 8000k .
Ultimamente noto un eccesso di diatomee io le tolgo e loro ritornano... credo sia per l'alta concentrazione di silicati nell'acqua di rete.
Come posso eliminarle?
Voglio quelle verdi

Re: Sono diatomee?
Inviato: 27/11/2016, 0:00
di ersergio
Daniele73 ha scritto:Ciao, vasca malawi avviata da circa due mesi.
due neon 6500k e 8000k .
Ultimamente noto un eccesso di diatomee io le tolgo e loro ritornano... credo sia per l'alta concentrazione di silicati nell'acqua di rete.
Come posso eliminarle?
Voglio quelle verdi

A parte che io non vedo nulla...
Stai comunque molto sereno che le diatomee, sono le alghe di cui devi preoccuparti meno...
Non devi fare nulla, appena termineranno i silicati presenti in vasca...non le vedrai più...

Re: Sono diatomee?
Inviato: 27/11/2016, 0:02
di Daniele73
Al prossimo cambio d'acqua torneranno reintroducendo silicati?
Re: Sono diatomee?
Inviato: 27/11/2016, 8:43
di FedericoF
Daniele73 ha scritto:Al prossimo cambio d'acqua torneranno reintroducendo silicati?
Esatto..
Esistono resine antisilicati, ma il mio consiglio è di non usarle.
Quelle rocce così son molto piacevoli alla vista, poi a lungo andare si formerà uno strato di alghe molto più consistente e diverso, che saranno alghe leggermente "più complesse" quindi probabilmente le diatomee non compariranno anche se avrebbero i silicati per farlo.
Tra l'altro quelle son un ottimo nutrimento per i ciclidi africani e anzi, ti consiglio di prendere una bacinella d'acqua di acquario, metterla al sole con qualche sasso dentro e uno stick npk. In modo da far comparire un sacco di alghe. Quando rimetterai il sasso in vasca i pesci saranno molto contenti.
Re: Sono diatomee?
Inviato: 28/11/2016, 7:55
di GiuseppeA
Aggiungo solo..
Daniele73 ha scritto:Voglio quelle verdi

Prova con mettere dentro del rinverdente.

Re: Sono diatomee?
Inviato: 28/11/2016, 9:32
di giampy77
Daniele73 ha scritto:Voglio quelle verdi
potresti farle venure fuori, ma se le tue piante stanno bene, mi dispiace deluderti, sara difficile mantenercele.
Io avevo dei legni con una patina verde sopra che era stupenda :x , ma appena la mia foresta si é sviluppata per bene e le piante hanno invaso ogni spazio

alle alghe

Re: Sono diatomee?
Inviato: 28/11/2016, 15:47
di Daniele73
dentro c'è solo vallisneria e speriamo che le diatomee facciano spazio a quel bel muschio che andrà a ricoprire le rocce \:D/
Re: Sono diatomee?
Inviato: 28/11/2016, 15:50
di GiovAcquaPazza
buttaci due lumache che si pappano tutte le diatomee
Re: Sono diatomee?
Inviato: 28/11/2016, 20:39
di FedericoF
GiovAcquaPazza ha scritto:buttaci due lumache che si pappano tutte le diatomee
Ha ciclidi africani lì.
giampy77 ha scritto:Daniele73 ha scritto:Voglio quelle verdi
potresti farle venure fuori, ma se le tue piante stanno bene, mi dispiace deluderti, sara difficile mantenercele.
Io avevo dei legni con una patina verde sopra che era stupenda :x , ma appena la mia foresta si é sviluppata per bene e le piante hanno invaso ogni spazio

alle alghe

Ce la farà, è un malawi, zero piante a parte un po' di vallisneria

Re: Sono diatomee?
Inviato: 29/11/2016, 12:10
di GiovAcquaPazza
FedericoF ha scritto:Ha ciclidi africani lì.
ogni giorno nel Malawi la lumaca sa che dovrà correre più velocemente del ciclide per non essere mangiata...
