5^ SETTIMANA DI MATURAZIONE

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Elena76
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 09/04/14, 0:19

5^ SETTIMANA DI MATURAZIONE

Messaggio di Elena76 » 27/04/2014, 15:59

Ciao a tutti il mio acquario (210 litri effettivi) per pesci rossi è alla 5^ settimana di maturazione, nitriti e nitrati ancora a zero.
Io controllo i valori 1 volta alla settimana, può essere che mi sia persa il picco dei nitriti e che i nitrati siano atipicamente a zero o è più probabile che il tutto non sia ancora maturato?
Come in un post precedente le chioccioline sono ancora le padrone incontraste. Ho alghe filamentose che mi sto trattenendo dal togliere meccanicamente (ho letto per bene l'articolo e so che è normale, ma chiunque entri in casa e vede l'acquario gira il coltello nella piaga e mi dice.... E QUELLE ALGHE???? :(( ) Do 6 ore di luce al giorno dalle 17 alle 23, sono troppe sommate alla luce naturale che normalmente c'è in casa? Non è in piena luce.
Un'altra cosa, posso usare la calamita per la pulizia del vetro?
:-h
Ma tu lo sai che la mia mamma fa il tiramisù CRUDO??!! (Manolo, mio figlio, 3 anni)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: 5^ SETTIMANA DI MATURAZIONE

Messaggio di gibogi » 27/04/2014, 16:11

Ciao Elena, può capitare che il mese canonico non sia sufficiente alla maturazione.
Metti un pizzico di mangime per pesci nel filtro e dopo un giorno fai i test.

Come hai detto le alghe in maturazione sono quasi normali e tu di pianta rapida hai solo la Vallisneria quindi la vedo dura contro le filamentose.
Usa tranquillamente la calamita per pulire i vetri :-bd
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: 5^ SETTIMANA DI MATURAZIONE

Messaggio di DxGx » 27/04/2014, 16:37

Secondo me visto le piante che hai, ridurrei il fotoperiodo a 4h
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: 5^ SETTIMANA DI MATURAZIONE

Messaggio di lucazio00 » 27/04/2014, 17:42

gibogi ha scritto:Metti un pizzico di mangime per pesci nel filtro e dopo un giorno fai i test.
Come ho detto nel topic parallelo! :))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: 5^ SETTIMANA DI MATURAZIONE

Messaggio di WilliamWollace » 27/04/2014, 21:14

Con le piante che hai è quasi come avere piante di plastica, assorbono pochissimi inquinanti. Le ore di luce devono essere davvero poche, sopratutto all'inizio quando arrivano le alghe.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Elena76
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 09/04/14, 0:19

Re: 5^ SETTIMANA DI MATURAZIONE

Messaggio di Elena76 » 27/04/2014, 22:44

ok, allora riduco il fotoperiodo a 4 ore, il pizzico di mangime nel filtro l'avevo già messo 2 settimane fa, c'è un intervallo di tempo da seguire per ripeterlo o si fa 1 volta e si attende con pazienza? C'è da dire che il mio pizzico è stato letteralmente 1 pizzico...
Grazie per le risposte :-bd
Ma tu lo sai che la mia mamma fa il tiramisù CRUDO??!! (Manolo, mio figlio, 3 anni)

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: 5^ SETTIMANA DI MATURAZIONE

Messaggio di WilliamWollace » 27/04/2014, 22:56

Elena76 ha scritto:c'è un intervallo di tempo da seguire per ripeterlo o si fa 1 volta e si attende con pazienza? C'è da dire che il mio pizzico è stato letteralmente 1 pizzico...
Grazie per le risposte
Non c'è una cadenza precisa, puoi fare come preferisci. Io al tuo posto ne avrei messo di più per andare sul sicuro, ma credo che anche come hai fatto te vada bene.

Io col tanganica ho messo quasi due mesi.
Elena76 ha scritto:ok, allora riduco il fotoperiodo a 4 ore,
Anni fa mi si sono fulminate le luci: le uniche piante che sono sopravvissute sono state proprio le Anubias.

Con un fotoperiodo lungo le avresti fatte coprire solo di alghe perché:
  • non sono in grado di assorbire molti inquinanti e le alghe ne aprofittano
  • essendo in natura piante emerse, sono facilmente attaccabili dalle alghe
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Elena76
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 09/04/14, 0:19

Re: 5^ SETTIMANA DI MATURAZIONE

Messaggio di Elena76 » 27/04/2014, 23:16

Scusatemi, una cosa che non capisco è questa: le chioccioline producono veramente tanto materiale organico, le loro feci sono ovunque in acquario. Come può un pizzico di mangime darmi un cambio di valori quando non lo fa una valangata di letame di decine e decine si simpatici gasteropodi? :-?
Ma tu lo sai che la mia mamma fa il tiramisù CRUDO??!! (Manolo, mio figlio, 3 anni)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: 5^ SETTIMANA DI MATURAZIONE

Messaggio di lucazio00 » 27/04/2014, 23:24

Perché le chiocciole non mangiano solo mangime! :D
Ma anche detriti organici, piante in marcescenza, alghe...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Elena76
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 09/04/14, 0:19

Re: 5^ SETTIMANA DI MATURAZIONE

Messaggio di Elena76 » 28/04/2014, 23:38

Ieri ho messo il pizzico di mangime nel filtro, oggi nitriti e nitrati ancora a zero.
Ma tu lo sai che la mia mamma fa il tiramisù CRUDO??!! (Manolo, mio figlio, 3 anni)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti