Rinverdente in 15 litri
Inviato: 28/11/2016, 10:14
Buongiorno, ho bisogno di supporto. Vorrei migliorare la fertilizzazione del mio cubetto da 15 litri netti avviato da un mese e mezzo. La vasca è piantumata con Egeria, Myriophillum mattogrossense, phyllantum e qualche sciafila.
I valori della vasca sono i seguenti.
pH 7
GH 9
KH 6
NO2- assenti
NO3- <25
No CO2
Fotoperiodo 7 ore 6500k 1w/litro
L'Egeria è sempre cresciuta in modo esponenziale, tuttavia, dopo due settimane dall'avvio ha cominciato ha mettere radici aeree. A quel punto, ho inserito 1/5 di stick compo in infusione e dopo qualche giorno ho notato un netto miglioramento: Assenza di nuove radici , internodi più corti, nuovi getti laterali e fusti più consistenti. Inoltre, è apparso il pearling dopo circa quattro ore dalla partenza del fotoperiodo. Di contro, dopo due settimane è cresciuta una leggera patina verde sui vetri che ha sostituito le poche filamentose rimaste. Nel frattempo avevo notato un leggero calo della durezza totale, prontamente corretto con solfato di magnesio. Tutt'altra storia per il myrio ed il phyllantum. Il primo è cresciuto lentamente senza mai brillare per intraprendenza, attualmente ha gli apici ingialliti, il secondo, che pensavo fosse invadente, è cresciuto con la frequenza di una foglia nuova al giorno, praticamente per sapere la data di avvio mi basta contare le foglie nuove
.
Dopo questa lunga premessa, vorrei chiedervi se è il caso di aggiungere del rinverdente per migliorare la fertilizzazione o magari solo del ferro per il myrio. Grazie.
I valori della vasca sono i seguenti.
pH 7
GH 9
KH 6
NO2- assenti
NO3- <25
No CO2
Fotoperiodo 7 ore 6500k 1w/litro
L'Egeria è sempre cresciuta in modo esponenziale, tuttavia, dopo due settimane dall'avvio ha cominciato ha mettere radici aeree. A quel punto, ho inserito 1/5 di stick compo in infusione e dopo qualche giorno ho notato un netto miglioramento: Assenza di nuove radici , internodi più corti, nuovi getti laterali e fusti più consistenti. Inoltre, è apparso il pearling dopo circa quattro ore dalla partenza del fotoperiodo. Di contro, dopo due settimane è cresciuta una leggera patina verde sui vetri che ha sostituito le poche filamentose rimaste. Nel frattempo avevo notato un leggero calo della durezza totale, prontamente corretto con solfato di magnesio. Tutt'altra storia per il myrio ed il phyllantum. Il primo è cresciuto lentamente senza mai brillare per intraprendenza, attualmente ha gli apici ingialliti, il secondo, che pensavo fosse invadente, è cresciuto con la frequenza di una foglia nuova al giorno, praticamente per sapere la data di avvio mi basta contare le foglie nuove

Dopo questa lunga premessa, vorrei chiedervi se è il caso di aggiungere del rinverdente per migliorare la fertilizzazione o magari solo del ferro per il myrio. Grazie.