Pagina 1 di 2
Che carenza è?
Inviato: 28/11/2016, 17:52
di Garden
Ciao a tutti, da un paio di settimane uso il pmmd di acquariofiliafacile.it e ho notato un miglioramento della cabomba, che prima aveva internodi lunghi, fusti sottili e radici aeree. Ora il fusto è più spesso, le radici aeree rare ma gli internodi sono sempre lunghi anzi forse anche di più. Forse la luce non è sufficiente oppure devo dare più potassio? Al momento do a settimana 60 ml di potassio, 10 di rinverdente , ferro ogni 2 settimane, magnesio 10 ml a settimane alterne perché ho già un GH elevato e anzi ho programmato dei cambi per abbassarlo. Le altre piante stanno bene ad eccezione della limnophyla che cresce rapida e con steli robusti ma con internodi infiniti, ma l'ho messa in fondo alla vasca e quindi prende poca luce per certo. Ah accanto alla cabomba ho la rotala che non è spettacolare però da quando ho cambiato la fertilizzazione e messa più centrale sta sviluppando vari getti laterali. È la luce insufficiente oppure devo aumentare qualcosa?
Re: Che carenza è?
Inviato: 28/11/2016, 17:56
di Garden
Questa è la rotala vista dall'alto, si intravedono i nuovi getti e sta migliorando
Re: Che carenza è?
Inviato: 29/11/2016, 1:36
di Nijk
Garden ha scritto:Ora il fusto è più spesso, le radici aeree rare ma gli internodi sono sempre lunghi anzi forse anche di più. Forse la luce non è sufficiente
Gli internodi lunghi per me sono chiaramente il sintomo di una luce non elevata.
Per migliorare in questo caso dovresti cercare di aumentare la luce, c'è poco da fare con la fertilizzazione.
Valuta tu se farlo e meno, non è necessario a mio avviso.
Re: Che carenza è?
Inviato: 29/11/2016, 1:47
di cicerchia80
Per me stai dando anche troppa roba,prova a sciogliere uno stick se ne hai.....non riporti i fosfati e dal giallo delle punte non gli escluderei
Il magnesio prova a sospenderlo per ora....e la CO2 é insufficente
Re: Che carenza è?
Inviato: 29/11/2016, 9:46
di Garden
cicerchia80 ha scritto:Per me stai dando anche troppa roba,prova a sciogliere uno stick se ne hai.....non riporti i fosfati e dal giallo delle punte non gli escluderei
Il magnesio prova a sospenderlo per ora....e la CO2 é insufficente
bravissimo, ho comprato un test per i fosfati e sono a 0!!
per la CO
2 non credo sia insufficiente perchè oscilla tra 6.5 e 7, non appena arriverà il phmetro che ho ordinato però potrò dirlo con maggiore precisione.
Gli stick li ho e ne avevo sciolti 3-4 una decina di giorni fa, non credevo si fossero già esauriti.... Ma più o meno quali sono i valori di nitrati e fosforo desiderabili in vasca?
Re: Che carenza è?
Inviato: 29/11/2016, 10:06
di cicerchia80
Garden ha scritto:per la CO2 non credo sia insufficiente perchè oscilla tra 6.5 e 7, non appena arriverà il phmetro che ho ordinato però potrò dirlo con maggiore precisione.
io il tuo pH non lo so
ma la cabomba la reclama
Garden ha scritto:Ma più o meno quali sono i valori di nitrati e fosforo desiderabili in vasca?
dipende
Diciamo almeno 10;1
Re: Che carenza è?
Inviato: 29/11/2016, 10:21
di Garden
cicerchia80 ha scritto:io il tuo pH non lo so
ma la cabomba la reclama
teoricamente è sufficiente, poi con l'aiuto dello strumento vedrò di incrementare
cicerchia80 ha scritto:Garden ha scritto:Ma più o meno quali sono i valori di nitrati e fosforo desiderabili in vasca?
dipende
Diciamo almeno 10;1
considerando i valori risultanti dai test quanto sarebbero, diciamo 0,50 mg/l di fosfati e 0,1mg/l di nitrati?
Re: Che carenza è?
Inviato: 29/11/2016, 10:32
di Sini
cicerchia80 ha scritto:Per me stai dando anche troppa roba,prova a sciogliere uno stick se ne hai.....non riporti i fosfati e dal giallo delle punte non gli escluderei
Il magnesio prova a sospenderlo per ora....e la CO2 é insufficente
Re: Che carenza è?
Inviato: 29/11/2016, 13:42
di cicerchia80
Sini ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Per me stai dando anche troppa roba,prova a sciogliere uno stick se ne hai.....non riporti i fosfati e dal giallo delle punte non gli escluderei
Il magnesio prova a sospenderlo per ora....e la CO2 é insufficente
semplice culo
Garden ha scritto:considerando i valori risultanti dai test quanto sarebbero, diciamo 0,50 mg/l di fosfati e 0,1mg/l di nitrati?
...circa
Almeno 1 mg/l di fosfati e 10 mg/l di nitrati
ps...Allelopatia trá Cabomba e Lilaeopsis,vediamo la ripresa delle altre,se la Cabomba arranca sapremo perché :-\
Ci parli della lampada a LED?
Re: Che carenza è?
Inviato: 29/11/2016, 14:31
di Garden
ok, grazie mille!
ho sbriciolato intanto un paio di stick npk e vediamo che succede. Evidentemente devo metterli più spesso, monitorando i valori cercherò il giusto equlibrio.
Per l'alleopatia avevo letto veramente che era la lymnophila ad avere problemi con la Lilaeopsis. Ad ogni modo io le ho tutte e tre e infatti la Lilaeopsis era vistosamente sofferente per cui proprio stamane l'ho rimossa.
Sulla luce ti so dire ben poco, è una plafoniera di seconda mano che mi hanno dato insieme all'acquario, cercando online credo sia questa
però nella versione più grande, 95 cm con 150 LED di cui 24 blu e i restanti bianchi.