M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
																			 ange871
 
- Messaggi:  942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 18 
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: -Hygrophila pinnatifida;
 -Eleocharis sp. "Mini";
 -Rotala Walikii;
 -Rotala H'ra;
 -Micrantenum Montecarlo;
 -Ceratophyllum demersum;
 -Bucephalandra;
 -Flame moss.
- Fauna: - Danio MARGARITATUS.
- Altre informazioni: La vasca ha un impianto a CO2 con bombola da 5kg ricaricabile e micronizzatore in vasca.
 Fertilizzo con protocollo completo Oceanlife.
 
 Parametri
 pH= 6.9 (pHmetro)
 KH=4
 GH=8
 NO2-=0
 NO3-=20
 PO43-=2.0 mg/lt
 Fe= non lo misuro
 Cond= 588 ms/cm (appena fertilizzato)
 
 (Aggiornato Gennaio 2021)
- 
    Grazie inviati:
    27 
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ange871 » 29/11/2016, 13:28
			
			
			
			
			Ciao Ragazzi,  necessito del vostro aiuto...  Ho il maschio che ha 1 anno di vita che ha sulla linea di attacco tra la pinna dorsale e il corpo una serie di vescicole bianche...  Penso che sia una micosi.  Cosa devo fare?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ange871
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Jovy1985
  
- Messaggi:  14725
- Messaggi: 14725
- Ringraziato: 1358 
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
- 
    Grazie inviati:
    121 
- 
    Grazie ricevuti:
    1358 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jovy1985 » 29/11/2016, 13:29
			
			
			
			
			Più probabile batteri...gli fai una foto?
Hai medicinali in casa (antibiotici)?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jovy1985
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 ange871
 
- Messaggi:  942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 18 
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: -Hygrophila pinnatifida;
 -Eleocharis sp. "Mini";
 -Rotala Walikii;
 -Rotala H'ra;
 -Micrantenum Montecarlo;
 -Ceratophyllum demersum;
 -Bucephalandra;
 -Flame moss.
- Fauna: - Danio MARGARITATUS.
- Altre informazioni: La vasca ha un impianto a CO2 con bombola da 5kg ricaricabile e micronizzatore in vasca.
 Fertilizzo con protocollo completo Oceanlife.
 
 Parametri
 pH= 6.9 (pHmetro)
 KH=4
 GH=8
 NO2-=0
 NO3-=20
 PO43-=2.0 mg/lt
 Fe= non lo misuro
 Cond= 588 ms/cm (appena fertilizzato)
 
 (Aggiornato Gennaio 2021)
- 
    Grazie inviati:
    27 
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ange871 » 29/11/2016, 21:43
			
			
			
			
			20161129_203456.jpg
20161129_203505.jpg
Ho del Flagyl e del blu di metilene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ange871
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 ange871
 
- Messaggi:  942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 18 
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: -Hygrophila pinnatifida;
 -Eleocharis sp. "Mini";
 -Rotala Walikii;
 -Rotala H'ra;
 -Micrantenum Montecarlo;
 -Ceratophyllum demersum;
 -Bucephalandra;
 -Flame moss.
- Fauna: - Danio MARGARITATUS.
- Altre informazioni: La vasca ha un impianto a CO2 con bombola da 5kg ricaricabile e micronizzatore in vasca.
 Fertilizzo con protocollo completo Oceanlife.
 
 Parametri
 pH= 6.9 (pHmetro)
 KH=4
 GH=8
 NO2-=0
 NO3-=20
 PO43-=2.0 mg/lt
 Fe= non lo misuro
 Cond= 588 ms/cm (appena fertilizzato)
 
 (Aggiornato Gennaio 2021)
- 
    Grazie inviati:
    27 
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ange871 » 29/11/2016, 21:44
			
			
			
			
			I puntini sono nell'attaccatura della pinna dorsale come si vede dalle foto.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ange871
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti