Pagina 1 di 3

Invasione di pesci

Inviato: 28/04/2014, 0:30
di WilliamWollace
Ma vi immaginate se i più comuni pesci di interesse acquariofilo si adattassero alle nostre acque? Per l'ambiente sarebbe un vero disastro, ma per gli acquariofili? :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Re: Invasione di pesci

Inviato: 28/04/2014, 6:51
di lucazio00
Vicino Viterbo c'è un fiumiciattolo termale popolato di pesci tropicali, come guppy, molly e ciclidi. :D

Re: Invasione di pesci

Inviato: 28/04/2014, 10:49
di shiningdemix
Sono dell'idea che ci sono tante pozze da sanare che generano solo zanzare, e li si che il comune potrebbe attivarsi con iniziative rivolte alla sensibilizzazione della cura dell'ambiente ma anche per dare magari un opportunità a quelli che amano questo mondo di esprimersi al meglio

Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk

Re: Invasione di pesci

Inviato: 28/04/2014, 11:14
di Rox
shiningdemix ha scritto:li si che il comune potrebbe attivarsi con iniziative
Ci hanno provato con le Gambusie, ma non sembra sia stata una buona idea.
Con le piante ci sono stati veri e propri disastri.

Re: Invasione di pesci

Inviato: 28/04/2014, 14:40
di Mr.Fix
Nella mia zona, prettamente coltivata a riso, alcuni anni fà venivano proprio immesse le Gambusie per decimare
le colonie di zanzare. Ovviamente quando le risaie vengono asciugate, la loro sorte è segnata; quelle poche che
sopravvivevano nei fossi non superavano il freddo dell'inverno. Quindi diventava molto dispendioso fare
immissioni tutti gli anni ed hanno lasciato perdere.
Le Gambusie si mangiano anche le uova di rana ed hanno fatto danni anche sulla popolazione di questo
anfibio. Da noi le rane sono una prelibatezza :D ; ormai per un piattino di rane fritte, bisogna
spendere 10 euro :-l

Re: Invasione di pesci

Inviato: 28/04/2014, 14:52
di shiningdemix
Rox ha scritto:
shiningdemix ha scritto:li si che il comune potrebbe attivarsi con iniziative
Ci hanno provato con le Gambusie, ma non sembra sia stata una buona idea.
Con le piante ci sono stati veri e propri disastri.
beh ovvio comunque che ci deve essere un limite. per esempio dalle parti di pomezia c'è una cava abbandonata dove hanno fatto una piccola pista per fare fuoristrada (ovviamente illegalmente) e vicino c'è un vecchio lago artificiale creato credo per far defluire l'acqua piovana e permettere di continuare a scavare, ora io dico in quel benedetto lago tutto arido e brutto e ormai puzzolente non sarebbe bello creare una piccola oasi naturale dove magari costruire per pochi euro un area pic nic immersa nella natura, basta comunque qualche albero qualche pianta e un paio di panchine. un po come vicino dove abita emix dove ci cresce persino il myriophillum! non farebbero danni al nostro ecosistema essendo comunque posti isolati

Re: Invasione di pesci

Inviato: 28/04/2014, 15:03
di Uthopya
La storia è piena di abomini e catastrofi causate dall'introduzione di animali alloctoni per nostri scopi...scusate ma preferisco andare da un negoziante a comprare un pesce (o da un altro acquariofilo) piuttosto che vedere un intero ambiente distrutto indiscriminatamente ~x(

Re: Invasione di pesci

Inviato: 28/04/2014, 19:15
di WilliamWollace
Assolutamente d'accordo sul fatto che sia preferibile spendere in negozio piuttosto che rovinare la fauna e la flora locali. La mia era solo una battuta :D .

Se si tratta di mettere pesci in pozze o laghi artificiali, credo si possa comodamente fare con pesci locali. ;)

A parte gli scherzi, non vorrei dire una boiata gigantesca, ma è possibile ce la carpa comune sia una specie alloctona proveniente dall'Asia introdotta dagli antichi romani?

Re: Invasione di pesci

Inviato: 28/04/2014, 22:26
di lucazio00
Sul fatto di considerarla autoctona o alloctona (introdotta dall'uomo) c'è di mezzo da quanto tempo sono tra noi. Alcuni possono pensare una cosa e altri l'esatto opposto.
Io metterei un tetto massimo di 100 anni per semplificare la faccenda, per cui le carpe sono (ormai) autoctone.

Comunque sotto casa mia c'è un laghetto con delle tartarughe acquatiche che hanno svernato con successo per più di un inverno [-( !

Re: Invasione di pesci

Inviato: 29/04/2014, 11:35
di MicMenca
Ci sono zone d'Italia, tipo il bacino del Po, dove gli alloctoni sono l'80% delle specie presenti, altre zone dove purtroppo sopravvivono solo loro, ma non perché abbiano soppiantato gli autoctoni, ma solo perché hanno ri-colonizzato zone morte. Mi viene da pensare all'Aspio ed al Siluro.
Per tornare a pesci più vicini all'acquariofilia come non parlare della catastrofe ambientale che provoca il carassio in molte zone? (tra le quali il lago Trasimeno) Essendo un pesce non apprezzato dal punto di vista alimentare, ma adattabile, resistente ed altamente riproduttivo, ha ben presto soppiantato molte specie, alterando anche l'ecosistema (intorbidendo l'acqua) e rappresenta almeno da noi circa il 70% della fauna del lago.
La lista è purtroppo molto, molto, molto lunga ancora..