Calcolo valori acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Codek
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 07/09/16, 19:55

Calcolo valori acqua

Messaggio di Codek » 30/11/2016, 11:07

Buon giorno,vorrei dei consigli per quanto riguarda il calcolo di acqua d'aggiungere nella nuova vasca.
vi posto i valori dell'acqua di rete
Immagine

Mi spiego meglio. ho preso un rio 300 dove devo traslocare tutto il contenuto della mia vasca(quella del profilo)compreso filtro e possibilmente il fondo. ora,considerando i valori dell'acqua di rete, i 120 litri dell'acquario e osmosi,qual'e' la proporzione che devo fare per mantenere i stessi valori? (grado piu' grado meno).
secondo i miei calcoli,ma io ci capisco poco..27lt di rete,120lt vecchio acquario e circa 170lt osmosi. :-?
Correggetemi se sbaglio :-s ,per altre info apriro' altri topic perche' sto ancora reperendo tutto l'occorrente. grazie mille. :-h

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43737
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Calcolo valori acqua

Messaggio di roby70 » 30/11/2016, 12:46

Codek ha scritto:secondo i miei calcoli,ma io ci capisco poco..27lt di rete,120lt vecchio acquario e circa 170lt osmosi.
[-x
Il problema è che la tua acqua di rete ha praticamente GH e KH uguali (11 e 12) mentre i tuoi valori attuali e che quelli che vorresti ottenere hanno KH metà del GH: ad esempio lavorando solo sul KH per averlo a 3 alla fine dovresti usare 50 rete e 150 osmosi (ho calcolato 320 litri finali) ma così otterresti un GH di 4.
Se invece guardiamo il GH per averlo alla fine a 6 dovresti usare 110 rete e 90 osmosi ma avresti un KH di 5.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Codek (30/11/2016, 13:01)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Codek
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 07/09/16, 19:55

Re: Calcolo valori acqua

Messaggio di Codek » 30/11/2016, 12:54

Ti ringrazio,a questo punto non mi converrebbe la seconda? il KH poi l'abbassero' un pochino, che ne pensi?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Calcolo valori acqua

Messaggio di GiovAcquaPazza » 30/11/2016, 13:28

Codek ha scritto:i ringrazio,a questo punto non mi converrebbe la seconda? il KH poi l'abbassero' un pochino, che ne pensi?
meglio la prima, è più facile aggiungere due punti di GH (con un po di solfato di magnesio) che togliere uno di KH.
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
Codek (30/11/2016, 13:31)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Codek
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 07/09/16, 19:55

Re: Calcolo valori acqua

Messaggio di Codek » 30/11/2016, 13:32

GiovAcquaPazza ha scritto:
Codek ha scritto:i ringrazio,a questo punto non mi converrebbe la seconda? il KH poi l'abbassero' un pochino, che ne pensi?
meglio la prima, è più facile aggiungere due punti di GH (con un po di solfato di magnesio) che togliere uno di KH.
Bene,faro' cosi', grazie ancora. :-bd

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Calcolo valori acqua

Messaggio di GiovAcquaPazza » 30/11/2016, 13:35

Codek ha scritto:Bene,faro' cosi', grazie ancora.
ti dico anche come se ti dovesse servire:
1) sciogli 90 grammi di sale inglese (quello che trovi in farmacia) in un litro di RO;
2) con 5 ml di questa soluzione alzi un punto di GH in 10 litri di acqua;

fatti i calcoli sulla tua vasca, è molto semplice
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
Codek (30/11/2016, 19:11)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 4 ospiti