Legni con o senza corteccia

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Legni con o senza corteccia

Messaggio di Matty » 01/12/2016, 18:45

Ciao a tutti ho raccolto alcuni legni di quercia da inserire in acquario... ho letto alcuni articoli in rete secondo i quali i legni vanno prima decortecciati... mi è capitato però di vedere anche foto di vasche dove alcuni presentavano la corteccia....chi mi chiarisce un po le idee???

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Legni

Messaggio di roby70 » 01/12/2016, 18:48

Ai legni va tolta la corteccia perché tende a marcire facilmente.
Una volta tolta bene lasci a bagno il legno per qualche giorno / una settimana; poi lo fai bollire prima di usarlo.
Non tutti i legni vanno bene: che legno è?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Matty (01/12/2016, 19:53)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Legni

Messaggio di Paky » 01/12/2016, 18:51

La corteccia si disgrega piuttosto in fretta, e rilascia tanti tannini (quindi colora molto e acidifica). Se a te l'acqua scura non da fastidio...
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
Matty (01/12/2016, 19:53)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Legni

Messaggio di Matty » 01/12/2016, 19:52

roby70 ha scritto:Ai legni va tolta la corteccia perché tende a marcire facilmente.
Una volta tolta bene lasci a bagno il legno per qualche giorno / una settimana; poi lo fai bollire prima di usarlo.
Non tutti i legni vanno bene: che legno è?
Lo ho scritto, si tratta di quercia, quindi da quello che ho letto dovrebbe andar bene
Paky ha scritto:La corteccia si disgrega piuttosto in fretta, e rilascia tanti tannini (quindi colora molto e acidifica). Se a te l'acqua scura non da fastidio...
Nessun fastidio, anzi....

Uno dice si e uno dice no :)) :))
Quindi lascio o no??? :-\

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Legni

Messaggio di roby70 » 01/12/2016, 20:04

Matty ha scritto:Uno dice si e uno dice no
Entrambi abbiamo detto che la corteccia tende a marcire e disgregarsi facilmente :D
Se la lasci colora l'acqua e molto presto dovrai toglierla perchè marcisce e rilascia pezzettini; io non la metterei.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Matty (01/12/2016, 20:05)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Legni

Messaggio di Vixi88 » 01/12/2016, 20:13

Oltre alla quercia quale legno va bene?e quale non va bene?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Legni

Messaggio di roby70 » 01/12/2016, 20:28

Vixi88 ha scritto:Oltre alla quercia quale legno va bene?e quale non va bene?
Se hai un pò di pazienza a breve verrà pubblicato un articolo sull'utilizzo dei legni raccolti in natura.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Vixi88 (01/12/2016, 20:46)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Legni

Messaggio di Vixi88 » 01/12/2016, 20:45

Sii aspetto tranquillamente solo una domanda se prendo un tronco di quercia e lo modello (bucherello con il trapano ) può essere utilizzato o crea problemi?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Legni

Messaggio di roby70 » 01/12/2016, 20:48

Vixi88 ha scritto:Sii aspetto tranquillamente solo una domanda se prendo un tronco di quercia e lo modello (bucherello con il trapano ) può essere utilizzato o crea problemi?
Non so perchè vuoi bucherellarlo ma direi che non crea problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Legni

Messaggio di Vixi88 » 01/12/2016, 20:57

Vorrei farne una specie di caverna bucherellata in modo che ci possano passare dentro mi piacerebbe farli gironzolare dentro :)) roby grazie mille per tutte le risposte

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti