Impianto CO2 con bombola: va ritarato frequentemente?
Inviato: 01/12/2016, 20:12
Ciao a tutti,
ho un impianto di CO2 a bombola della aquili, ho però notato che il dosaggio non è molto semplice in quanto bastano movimenti millimetrici della valvola a spillo per aumentare notevolmente l'erogazione.
Ho però trovato un equilibrio che mi permetteva un pH di 7 di giorno e 6.5 la sera (è sempre attaccata). Fatto sta che un paio di giorni fa ho notato tutti i pesci in alto, ho misurato il pH ed era a 6 in pieno giorno! Ho ritarato la valvola a spillo, riducendo la portata, e ristabilito l'ordine. Passano pochi giorni e ritrovo il pH a 6.5.
La bombola è usa e getta (a breve prenderò un estintore di CO2 nuovo, ho già trovato il rivenditore), può essere che essendo quasi in esaurimento cambi la pressione alterando il getto in uscita? oppure è la valvola a spillo che non è affidabile ed eventualmente andrebbe cambiata?
Fortunatamente nessun pesce sembra averci rimesso le pinne!
ho un impianto di CO2 a bombola della aquili, ho però notato che il dosaggio non è molto semplice in quanto bastano movimenti millimetrici della valvola a spillo per aumentare notevolmente l'erogazione.
Ho però trovato un equilibrio che mi permetteva un pH di 7 di giorno e 6.5 la sera (è sempre attaccata). Fatto sta che un paio di giorni fa ho notato tutti i pesci in alto, ho misurato il pH ed era a 6 in pieno giorno! Ho ritarato la valvola a spillo, riducendo la portata, e ristabilito l'ordine. Passano pochi giorni e ritrovo il pH a 6.5.
La bombola è usa e getta (a breve prenderò un estintore di CO2 nuovo, ho già trovato il rivenditore), può essere che essendo quasi in esaurimento cambi la pressione alterando il getto in uscita? oppure è la valvola a spillo che non è affidabile ed eventualmente andrebbe cambiata?
Fortunatamente nessun pesce sembra averci rimesso le pinne!