Pagina 1 di 3
Quale carenza può essere?
Inviato: 01/12/2016, 22:09
di Fabio Effe
Ragazzi secondo voi questa ludwigia che carenza può avere? Il resto delle piante mi sembra in buona forma.. ho avuto un eccesso di ferro e NO3-, non so se questo può essere stato il motivo.
Comunque attualmente ho i seguenti valori:
Conducibilità 744
Temperatura con riscaldatore spento 27 (temp. Ambiente)
pH-6.87 (phmetro)
KH-4.5
GH-9
NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-25 mgl
NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-0
PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>-1
Fe-1
Test a reag.Tetra
Re: Quale carenza può essere?
Inviato: 01/12/2016, 22:30
di Fulldynamix
Intanto complimenti per le piante! Io non sono esperto. Dalle venature e dal colore dipenderà dal ferro ( ma che è a 1mg/l

) o dalle luci. Che luci stanno sopra la Ludw.?
Re: Quale carenza può essere?
Inviato: 01/12/2016, 22:49
di Fabio Effe
Fulldynamix ha scritto:Intanto complimenti per le piante! Io non sono esperto. Dalle venature e dal colore dipenderà dal ferro ( ma che è a 1mg/l

) o dalle luci. Che luci stanno sopra la Ludw.?
Ho 4 T5 da 54W - 2 da 6500kelvin + 2 da 4000kelvin
Re: Quale carenza può essere?
Inviato: 01/12/2016, 22:53
di Fulldynamix
Le luci sono Ok... Io non so come aiutarti. Sono un neofita. Purtroppo mi aiuto ancora con i TEST.. (con l' aggravante di capirci ancora meno

)
Re: Quale carenza può essere?
Inviato: 01/12/2016, 23:39
di cicerchia80
Mi fai una foto all'hygrophila?ho in mente una cosa ma nmi sembra strano......a meno che micro ne metti?
Re: Quale carenza può essere?
Inviato: 02/12/2016, 4:42
di alessio0504
Fabio sta venendo una super vasca! Bravo davvero!!!
Io c'ho un mezza idea che forse forse è la stessa di Cicerchia! Rispondi a lui intanto vai!
Le foglie secche (leggasi "sottili") con le nervature più spesse le ho già riviste anche dalle mie parti...

Re: Quale carenza può essere?
Inviato: 02/12/2016, 9:56
di Fabio Effe
cicerchia80 ha scritto:Mi fai una foto all'hygrophila?ho in mente una cosa ma nmi sembra strano......a meno che micro ne metti?
Sono fuori per lavoro appena rientro a casa provvedo.. grazie

Re: Quale carenza può essere?
Inviato: 02/12/2016, 10:05
di Fabio Effe
alessio0504 ha scritto:Fabio sta venendo una super vasca! Bravo davvero!!!
Io c'ho un mezza idea che forse forse è la stessa di Cicerchia! Rispondi a lui intanto vai!
Le foglie secche (leggasi "sottili") con le nervature più spesse le ho già riviste anche dalle mie parti...

Non sarà mica un pianta che mi hai dato super ghiotta e non lascia nutrimenti alle altre?...

Re: Quale carenza può essere?
Inviato: 02/12/2016, 12:00
di alessio0504
Anche tu in quanto a competizione alimentare hai scatenato una guerra là dentro!

Re: Quale carenza può essere?
Inviato: 02/12/2016, 18:13
di Fabio Effe
cicerchia80 ha scritto:Mi fai una foto all'hygrophila?ho in mente una cosa ma nmi sembra strano......a meno che micro ne metti?
Eccomi arrivato a casa, e subito ho fatto la foto alla pianta che mi hai chiesto..solo che mi sono perso

non ricordo quale delle 2 sia l'hygrophila..