Pagina 1 di 2

Legni intarsiati

Inviato: 02/12/2016, 6:07
di Vixi88
Salve ragazzi volevo sapere quali tipi di legno posso usare per l'acquario?
Vanno bene verdi o soltanto secchi?
Posso intarsiarli prima di trattarli(una settimana immersi e 2 ore di bollitura)?
Grazie mille..:)

Re: Legni intarsiati

Inviato: 02/12/2016, 6:51
di cuttlebone
Vixi88 ha scritto:Salve ragazzi volevo sapere quali tipi di legno posso usare per l'acquario?
Vanno bene verdi o soltanto secchi?
Posso intarsiarli prima di trattarli(una settimana immersi e 2 ore di bollitura)?
Grazie mille..:)
Solo legni duri, secchi (nel senso di stagionati), non resinosi e non aromatici.
Una bollitura per disinfettarli e puoi intarsiarli ;)

Re: Legni intarsiati

Inviato: 02/12/2016, 7:07
di Vixi88
Quindi di quercia e castagno?non vanno bene verdi? Grazie millei

Re: Legni intarsiati

Inviato: 02/12/2016, 8:51
di roby70
Quercia e castagno si, verdi no; solo secchi.

Re: Legni intarsiati

Inviato: 02/12/2016, 8:55
di Vixi88
Mannaccia ci vorrà più tempo allora per la mia idea..lo faccio intarsiare e poi lo metto a seccare..:( grazie ragazzi per le risposte..:) scusatemi per aver invaso il topic prima

Re: Legni intarsiati

Inviato: 02/12/2016, 9:07
di Sini
Vixi88 ha scritto:scusatemi per aver invaso il topic prima
Non preoccuparti, dopo il primo cazziatone non capiterà più... :ymdevil:
► Mostra testo

Re: Legni intarsiati

Inviato: 02/12/2016, 19:39
di For
roby70 ha scritto:Quercia e castagno si, verdi no; solo secchi.
Quercia e castagno sono tra le essenze migliori in assoluto. Sono usati nelle applicazioni di ingegneria naturalistica proprio per la loro durata.
Per trovarli già secchi basta fare un giro in campagna e cercare al piede della pianta, ce n'è sempre qualcuno caduto a terra. No buono invece se è caduto in un canale agricolo, purtroppo i canali sono ricettacoli di concimi di sintesi e prodotti fitosanitari di cui i legni si impregnano.
In ogni caso dubito che tu riesca a lavorare il legno ancora verde, a parte gli attrezzi che si impastano non si riesce a togliere neppure la corteccia

Re: Legni intarsiati

Inviato: 02/12/2016, 20:51
di Vixi88
Ora vedo un po'..:) mi creano problemi metterne troppi??

Re: Legni intarsiati

Inviato: 02/12/2016, 21:00
di roby70
Vixi88 ha scritto:mi creano problemi metterne troppi??
Direi di no, anzi rilasciano tannini che fanno bene.
Lascia solo un pò di spazio anche per i pesci ;)

Re: Legni intarsiati

Inviato: 02/12/2016, 21:13
di For
Vixi88 ha scritto:Ora vedo un po'..:) mi creano problemi metterne troppi??
Direi anch'io, il limite è assicurare lo spazio per il nuoto ai pesci.
Se ricrei il Partenone postaci una foto :))