Comportamento strano piante!
Inviato: 03/12/2016, 15:13
Ah rieccolo a rompere!
Ho le piante che manifestano una qualche carenza e si comportano in modo strano. Non so se sia vera carenza o blocco da eccesso. Anche se non propendo molto per quest'ultima possibilità, ho il dubbio perché non capisco cosa stia succedendo!
Vi allego le foto di Limnophila Aromatica, Rotala Rotundifolia e Ludwigia Glandulosa.
La Rotala l'ho messa da poco e magari non ne conosco il comportamento. La Limnophila è da un paio di mesi che ce l'ho. Anche questa magari si è "sbloccata" ora quindi lascio il beneficio del dubbio. Ma la Ludwigia è da mesi e mesi che è in vasca e non ha mai stolonato così. A meno che non la mettessi a galla!!!! Aggiungo che anche la Ludwigia Cuba ha le punte brutte ma stolona abbondantemente: Ora sorvoliamo sulle conseguenze, che comunque vi mostro: Vorrei concentrarmi nell'individuare le cause, quindi vi mostro anche le foglie della Ludwigia Glandulosa che sono ondulate sui bordi. Questa cosa la noto anche su Alternanthera e Microsorum. E se riguardate la foto sopra anche sulla Ludwigia Cuba.
Un quadretto generale ve l'ho dato. Nel profilo potete vedere valori e fertilizzazioni aggiornati a pochi giorni fa. Nel frattempo non ho fatto niente di "estremo".
Tra qualche giorno, finito con l'acqua ossigenata, voglio cambiare 50 litri (circa 15%) per abbassare un po' gli NO3-.
Insomma a questo punto, secondo voi, chi è l'assassino??

Ho le piante che manifestano una qualche carenza e si comportano in modo strano. Non so se sia vera carenza o blocco da eccesso. Anche se non propendo molto per quest'ultima possibilità, ho il dubbio perché non capisco cosa stia succedendo!

Vi allego le foto di Limnophila Aromatica, Rotala Rotundifolia e Ludwigia Glandulosa.
La Rotala l'ho messa da poco e magari non ne conosco il comportamento. La Limnophila è da un paio di mesi che ce l'ho. Anche questa magari si è "sbloccata" ora quindi lascio il beneficio del dubbio. Ma la Ludwigia è da mesi e mesi che è in vasca e non ha mai stolonato così. A meno che non la mettessi a galla!!!! Aggiungo che anche la Ludwigia Cuba ha le punte brutte ma stolona abbondantemente: Ora sorvoliamo sulle conseguenze, che comunque vi mostro: Vorrei concentrarmi nell'individuare le cause, quindi vi mostro anche le foglie della Ludwigia Glandulosa che sono ondulate sui bordi. Questa cosa la noto anche su Alternanthera e Microsorum. E se riguardate la foto sopra anche sulla Ludwigia Cuba.
Un quadretto generale ve l'ho dato. Nel profilo potete vedere valori e fertilizzazioni aggiornati a pochi giorni fa. Nel frattempo non ho fatto niente di "estremo".
Tra qualche giorno, finito con l'acqua ossigenata, voglio cambiare 50 litri (circa 15%) per abbassare un po' gli NO3-.
Insomma a questo punto, secondo voi, chi è l'assassino??
