Consigli acquisto filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Consigli acquisto filtro esterno

Messaggio di Daniele73 » 03/12/2016, 21:16

Buona sera a tutti, come da titolo vorrei acquistare un filtro esterno e togliere quello interno.
Non vi chiedo qual'è il migliore perché ho letto vari articoli e i pareri discordanti mi hanno stra confuso :-??
Vasca malawi 220l netti di che portata dovrei acquistarlo ?
E di che marca ?
possibilmente che non debba fare un mutuo ma qualcosa che sia una via di mezzo tra prezzo è funzionalità.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtro esterno

Messaggio di Diego » 03/12/2016, 21:20

Nella scelta, bisogna privilegiare i modelli che hanno un rapporto alto fra massa filtrante e portata. Questo perché così l'acqua passa lentamente e i batteri lavorano meglio.

Fra le marche, posto che soni abbastanza buoni in generale, ci sono gli Askoll e i JBL che sono abbastanza buoni, senza spendere troppo. Altrimenti i modelli base della Eheim (non quelli da 500 euro, per capirci).
Magari controlla quelli che ti ispirano e poi li confrontiamo. Fare un elenco di tutti i filtri è una cosa da x_x
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: Filtro esterno

Messaggio di Daniele73 » 03/12/2016, 22:01

Ok faccio un giro in rete

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Filtro esterno

Messaggio di Jovy1985 » 03/12/2016, 22:29

Controlla tra l usato ;) c è gente che disarma e svende
:-

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Filtro esterno

Messaggio di Tecno Lab » 03/12/2016, 23:53

Prova a dare un'occhiata all'Eden 521 o al 511....

IL 521 e' 1000 l/h
Il 511 e' 600 l/h.

Io ho il 511 da un anno e ti garantisco che va' benissimo.... 39 euro su ebay compreso di spedizione.... raccordi,spray bar , tubi e materiali filtranti compresi.
Questi utenti hanno ringraziato Tecno Lab per il messaggio:
Daniele73 (04/12/2016, 0:27)

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: Filtro esterno

Messaggio di Daniele73 » 05/12/2016, 17:01

Che ne dite di questo per il malawi?
caricato solo a cannolicchi con uno stato di lana?
Anche perché non ha cestelli.
Eventualmente uno su ebay quello bianco nella foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Filtro esterno

Messaggio di GiovAcquaPazza » 05/12/2016, 17:14

Daniele73 ha scritto:Che ne dite di questo per il malawi?
per il malawi l'unica cosa che tiene bassi i veleni (NO2- e ammoniaca) è il filtro, più e grande e meglio è, non ho mai visto nessuno dei due filtri che hai indicato, prendi le caratteristiche complete (volume filtro, volume massa filtrante e portata pompa) cosi magari è più facile fare un raffronto. Io nella mia vasca da 200 litri ho installato il 1901 della JBL perchè ha un buon rapporto tra portata acqua e massa filtrante (ed è un amazzonico quindi le piante mi danno una mano a smaltire i veleni, in più essendo a pH acido non rischio l'ammoniaca in vasca).
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
Daniele73 (05/12/2016, 17:24)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Filtro esterno

Messaggio di Tecno Lab » 05/12/2016, 17:23

Daniele73 ha scritto:Che ne dite di questo per il malawi?
caricato solo a cannolicchi con uno stato di lana?
Anche perché non ha cestelli.
Eventualmente uno su ebay quello bianco nella foto
Guarda non mi ispirano nessuno dei due...... li avevo visti anch'io su Ebay prima che decidessi di acquistare l' Eden.....

Il primo bianco e cinessissimo........
Il secondo , quello della hydor non dovrebbe essere male, ma ha poco spazio interno perchè li fanno solo con spugne...... non sò quanti cannolicchi potresti metterci dentro.... :-?

Come ti diceva giovanni....... ti servono molti materiali filtranti biologici da toccare meno possibile e un pò di spugna o lana da prefiltro.....

Cmq guardalo l'Eden ..... è l'unico che riproduce un filtro interno in uno esterno..... ;)
Questi utenti hanno ringraziato Tecno Lab per il messaggio:
Daniele73 (05/12/2016, 17:24)

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: Filtro esterno

Messaggio di Daniele73 » 05/12/2016, 17:33

nel caso questo andrebbe bene?
Allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Filtro esterno

Messaggio di Tecno Lab » 05/12/2016, 17:39

Si è perfetto........

Puoi prenderlo anche senza riscaldatore interno se vuoi risparmiare un pò....... e continuare ad utilizzare il riscaldatore classico in vasca.....

Li hai voglia di mettere cannolicchi........ puoi anche modificarlo togliendo un pò di spugna dal primo scomparto ed aggiungerci altri cannolicchi......

Come portata dovrebbe essere 1000 l/h....... regolabili ovviamente..... ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti