Pagina 1 di 2
limnobium bucherellato
Inviato: 04/12/2016, 11:10
di zituccia
CiaoCiao ragazzi
Come da titolo ho il limnobium levigatum bucherellato ....che carenza potrebbe essere ? Devo aggiornare il profilo ho da due giorni 2 guppy oltre le lumache
I valori misurati ieri sera
NO2- 0,05
NO3- tra 5 -10
Nh4 <0,05
Fe tra 0,05 e 1
PO43- <0,02
K >15
Mg ...qui ho qualche dubbio ...non sono daltonica ma la difderenza tra i vari arancioni del test jbl non è molto distinguibile
A me sembra tra 3 e 6
Io da quando fertilizo unico che nonraro mai inserito e il sale inglese perché ho sempre avuto il GH e il KH uguali
In conclusione cosa potrebbe essere ? Carenze o eccesso di lumache physa ?
Re: limnobium bucherellato
Inviato: 04/12/2016, 11:15
di zituccia
Ah dimenticavo
Ieri ho messo
il riverdente 7ml
il ferro1ml e
il fosforo 0,8ml
E alcuni pezzettini di nou stick npk compo nel ghiaiono per una piantina nuova che ho inserito
Ps. Le altre piante ai miei occhi sembrano stare molto bene ....un po di alghe filamentose firse
Re: limnobium bucherellato
Inviato: 04/12/2016, 11:45
di Jovy1985
Io buchi non ne vedo

Re: limnobium bucherellato
Inviato: 04/12/2016, 12:33
di zituccia
Ecco i buchi
Re: limnobium bucherellato
Inviato: 04/12/2016, 13:08
di Jovy1985
Dai tuoi test sei carente di fosfati e nitrati....quindi il ferro potrebbe esserci,invece
Re: limnobium bucherellato
Inviato: 04/12/2016, 16:24
di zituccia
Grazie ho aggiunto anche, 0,5ml di azoto ...speriamo si riprenda non aggiungo altro per paura di fare male ai 2 pesci

Re: limnobium bucherellato
Inviato: 05/12/2016, 14:26
di ocram
Con quella foresta galleggiante è praticamente impossibile creare un eccesso, soprattutto di fosfati e nitrati. Dovresti fare un errore macroscopico nel dosaggio.

Re: limnobium bucherellato
Inviato: 05/12/2016, 14:28
di Jovy1985
Zituccia fai bene...con il cifo azoto bisogna andare piano...molto piano

io direi di provare a mettere dei fosfati...le foglie giovani sembrano in forma..anche per questo escluderei il ferro
Re: limnobium bucherellato
Inviato: 05/12/2016, 14:36
di GiovAcquaPazza
Ho letto da qualche parte (non mi ricordo dove però !!) che la limnobium vuole un rapporto nitrati/fosfati 571 o anche 4/1, insomma consuma tanti fosfati. Io ho notato una scomparsa dei buchi con un rapporto 3/1 (in pratica somministro solo i fosfati per portarli a 1, gli NO3- poi o meno sono stabili a 2-3).
Re: limnobium bucherellato
Inviato: 15/12/2016, 1:05
di zituccia
Aggiorno ....ho aumentato i fosfati ...e ridotto le piante avevo più di mezza vasca piena ho tolto le piantine con iil buchetti ed eliminato quelle con le macchie ...si respira un pochino
Grazie a tutti per i consigli ...mi rimane il dubbio che i buchetti li possono avere procurato anche le lumache ...alcune foglie erano mangiucchiate ...oppura lo zampino di qualcge piccolo parassita perché sotto le radici di alcune ho trovato dei strani puntini verdi ...vi allego foto