Pagina 1 di 1

Ossigenare l'acqua ed il filtro

Inviato: 04/12/2016, 13:29
di Monica
Ragazzi ciao ho bisogno di un filtro che crei poca turbolenza e dovrei anche mettere qualcosa per ossigenare l'acqua...perdonate la domanda magari stupida esiste qualcosa che fá entrambe le cose? Grazie
Il filtro lo avrei giá ma se ci fosse un unico prodotto preferirei

Re: Ossigenare l'acqua e filtro

Inviato: 04/12/2016, 13:39
di scheccia
Filtro ad aria ;)

Re: Ossigenare l'acqua e filtro

Inviato: 04/12/2016, 13:41
di Monica
Grazie Sche...ho premesso che la domanda poteva essere stupida :D parto alla ricerca

Re: Ossigenare l'acqua e filtro

Inviato: 04/12/2016, 13:48
di roby70
Ci sono alcuni filtri piccoli che hanno anche un tubicino che si attacca per ossigenare l'acqua.
Invece Per il filtro ad aria c'è un nuovo articolo

Re: Ossigenare l'acqua e filtro

Inviato: 04/12/2016, 13:54
di Diego
roby70 ha scritto:c'è un nuovo articolo
Filtro ad aria autocostruito ;)

Re: Ossigenare l'acqua e filtro

Inviato: 04/12/2016, 13:55
di Monica
Grazie Roby mi informo :)

Re: Ossigenare l'acqua e filtro

Inviato: 04/12/2016, 14:01
di FedericoF
Oppure un venturi. Basta un tubicino che arrivi prima della pompa, nel getto e l'aria viene aspirata dal tubo per effetto della corrente. Effetto venturi per l'appunto.

Re: Ossigenare l'acqua e filtro

Inviato: 04/12/2016, 14:05
di Monica
Ora mi guardo tutto benino ma credo opterò per quello dell'articolo :) Grazie

Re: Ossigenare l'acqua e filtro

Inviato: 04/12/2016, 14:25
di FedericoF
Monica ha scritto:Ora mi guardo tutto benino ma credo opterò per quello dell'articolo :) Grazie
Quello dell'articolo è lo stesso. Solo che come dico io non serve l'aeratore. Se tu hai un flusso d'acqua in un tubo, spinto a una velocità v, e un tubo perpendicolare ad esso, in quel tubo si esercita un'abbassamento della pressione che tende a portare dentro aria. Ecco l'effetto venturi spiegato nel modo più semplice. Spero che nessun fisico lo legga, altrimenti mi picchia

Piccolo edit, pensavo che nell'articolo ci fosse una pompetta. Invece è un "venturi inverso". Quindi ottima soluzione