Pagina 1 di 2

Che problema è?

Inviato: 05/12/2016, 22:46
di pack52
Buonasera a tutti,

Ho un problema con le mie piante, qualcuno può aiutarmi a capire quale o quali siano le carenze?
Premetto che ho avviato questo acquario da un po' più di 3 mesi e sto cercando il giusto equilibro nella concimazione.
20161205_184500.jpg
20161205_184508.jpg
20161205_184616.jpg
20161205_184557.jpg
20161205_184544.jpg
20161205_184538.jpg
20161205_184529.jpg
20161205_184604.jpg
20161205_184622.jpg
Questi sono i miei valori:
pH: 7.4
GH: 15
KH: 11
FE: 0.5 mg/l
NO3-: 10 mg/l
NO2-: 0 mg/l
PO43-: 0 mg/l
Temp: 26
CO2: 40-50 bolle al minuto

Ecco i prodotti utilizzati per la concimazione:
easy life ferro: 0.5ml dipende da test FE
easy life potassio: 15ml a settimana (aumenta di 4 mg/l)
easy life nitro: 5 ml questa settimana (aumenta 4 mg/l)
easy life magnesio: 15 ml questa settimana
easy life fosforo: 5ml questa settimana (aumenta 0,2 mg/l)

Sto ancora cercando di definire il protocollo giusto per le mie piante. Grazie mille per l'aiuto

PS: Purtroppo non ho il conduttivimetro, qua in Svizzera non viene utilizzato molto :D

Re: Che problema è?

Inviato: 05/12/2016, 22:51
di cicerchia80
La CO2 é insufficente
La luce non é tanta
I fosfati sono a 0..portali almeno a 0.5...per ora

E se hai un minuto passa in salotto a presentarti :D

Re: Che problema è?

Inviato: 06/12/2016, 9:20
di ocram
Ti consiglio il conduttivimetro tra i prossimi acquisti, è davvero utile.

Il pH è un po' altino per alcuni elementi, come il ferro, come dice Cicerchia: aumenta la CO2. O meglio, passa in Tecnica per migliorare il metodo di erogazione.

Magari fai pure un topic in fertilizzazione per vedere se il protocollo che usi ha delle lacune da colmare.

Re: Che problema è?

Inviato: 06/12/2016, 21:54
di pack52
Grazie mille per le risposte. Ieri ho aggiunto 10ml di fosforo e ho aumentato l'erogazione di CO2 a 60-70 bolle al minuto. Ecco i valori misurati questa sera:
PO43-: era di nuovo a zero, quindi ho aggiunto ancora 10ml di fosforo e dopo 30 minuti ho rifatto il test e ora sono a 0,7mg/l
pH: 6.5
GH: 19
HK: 11

Questa sera le piante avevano un bel po' di ossigeno sulle foglie. Cavolo il pH ha fatto un grande sbalzo e il GH è aumentato fino a 19.

Re: Che problema è?

Inviato: 06/12/2016, 22:01
di cicerchia80
pack52 ha scritto:a
ahia.....fondo calcareo e fosforo sotto forma di acido solfidrico

Re: Che problema è?

Inviato: 06/12/2016, 23:11
di pack52
Intendi l'aumento del GH?

Quindi la sabbia che mi è stata consigliata dal venditore è probabilmente calcarea?

Potresti spiegarmi meglio? e dirmi cosa si può fare?


Grazie

Re: Che problema è?

Inviato: 06/12/2016, 23:40
di cicerchia80
pack52 ha scritto:Quindi la sabbia che mi è stata consigliata dal venditore è probabilmente calcarea?
c'é solo un modo per saperlo....

Tiri fuori un pugnetto,la fai asciugare e fai laa prova del Viakal,se frigge é calcarea

Per il fosforo....controlla la formulazione,probabilmente non contiene azoto quindi il fosforo é legato con acido solfidrico,quindi piú ne metti piú abbassa il pH :-?

Re: Che problema è?

Inviato: 08/12/2016, 14:20
di pack52
Ho provato ieri sera e non è successo nulla. Potrebbe essere l'acqua del rubinetto? qua da noi è molto calcarea.

Comunque il pH ora è stabile a 6.5, però il PO43- è di nuovo diminuito a 0.1 è possibile che viene consumato così velocemente?

Potrebbe essere il filtro? Il mio è della juwel e uso le diverse spugne come: biopad,biocarbo,nitrax,bioplus.
Ho letto che qualcuno consigliava di togliere la biocarbo perché toglie nutrimenti utili alle piante. Questa sera guardo più in dettaglio per il filtro.

Re: Che problema è?

Inviato: 08/12/2016, 14:31
di ocram
pack52 ha scritto: Comunque il pH ora è stabile a 6.5, però il PO43- è di nuovo diminuito a 0.1 è possibile che viene consumato così velocemente?
Certo che sì, conferma che le tue piante ne sono affamate.
pack52 ha scritto:Potrebbe essere il filtro? Il mio è della juwel e uso le diverse spugne come: biopad,biocarbo,nitrax,bioplus.
Per questo vai in tecnica o in chimica, ma parti da questo presupposto: qualsiasi cosa che non sia una lana, dei cannolicchi o simili, è robaccia nel filtro.
Le spugne attive servono in rari casi, non devono essere presenti costantemente.
Comunque in genere si "scaricano" dopo un mese, ma approfondisci.

Re: Che problema è?

Inviato: 09/12/2016, 22:02
di pack52
Grazie mille a tutti per i consigli. Le piante stanno lentamente migliorando. Ora guardo di migliorare i valori e la parte tecnica :D