Pagina 1 di 6
E luce sarà...come aumentarla nel Rio 140
Inviato: 06/12/2016, 10:58
di valerio.a
Ciao a tutti!
ho la vasca chevedete nel profilo...
juwel rio 240 con l'illuminazione di serie (2 neon 54W)
piantumata con:
anubias
set composto da:
2 x Echinodorus bleheri
2 x Micranthemum umbrosum
2 x Micranthemum micranthemoides
2 x Lilaeopsis nov. zeland.
1 x Alternanthera rosaefolia
1 x Ludwigia repens
1 x Ludwigia glandiosa
1 x Bacopa monnieri
1 x Hygrophila polyserma
1 x Bacopa caroliniana
La prima cosa che mi hanno detto in sezione fertilizzazione è stata che ho poca illuminazione...
Viast ala mia propensione al fai da te mi vorrei orientare verso la soluzione di aggiungere un po' di LED di supporto con qualcosa di autocostruito...
Nel frattempo per cercare di tamponare la situazione in attesa dei tempi sicuramente più lunghi della costruzione stavo pensando di acquistare ed applicare i riflettori sui neon già presenti in modo da iniziare intanto ad ottimizzare quello che c'è.
Cosa ne dite? i riflettori possono essere un primo passo?
Re: e luce sarà...
Inviato: 06/12/2016, 11:04
di roby70
Meglio dei riflettori è coprire tutto il sotto del coperchio con la stagnola o il nastro argentato; in teoria un 20/30% di luce in più la ottieni.
Per il tuo progetto dei LED dai un'occhiata a questi:
LED in acquario
LED in acquario: realizzazione plafoniera
Se poi guardi all'inizio di questa sezione ci sono anche altri articoli consigliati e diversi proprio sull'illuminazione.
Re: e luce sarà...
Inviato: 06/12/2016, 11:13
di valerio.a
roby70 ha scritto:Meglio dei riflettori è coprire tutto il sotto del coperchio con la stagnola o il nastro argentato; in teoria un 20/30% di luce in più la ottieni.
Pnesavo meglio... comunque ora cercherò di valutare... come posso fissare la stagnola eventualmente?
Il primo lo avevo già letto, il secondo non lo avevo ancora trovato...
Re: e luce sarà...
Inviato: 06/12/2016, 11:18
di roby70
valerio.a ha scritto:come posso fissare la stagnola eventualmente?
Con del biadesivo...
valerio.a ha scritto:Pnesavo meglio..
So che su alcuni siti dicono che con i riflettori aumenti la luce anche del 100% ma non sembra esagerato anche a te?

Re: e luce sarà...
Inviato: 06/12/2016, 13:00
di pippove
roby70 ha scritto:So che su alcuni siti dicono che con i riflettori aumenti la luce anche del 100% ma non sembra esagerato anche a te
Io ho montato i rifletori juwel su lampade Dennerle, 100% mi sembra esagerato, una percentuale non so dirtela magari un 40% ma si nota eccome la differenza, poi magari la luce che "vedono" le piante è superiore alla luce che vede l'occhio umano.
Re: e luce sarà...
Inviato: 06/12/2016, 13:02
di Diego
La luce prodotta è quella, coi riflettori è ragionevole un recupero del 20-25%. Meglio ancora sarebbe rivestire l'interno del coperchio con materiale riflettente, così si recupera anche la luce riflessa dall'acqua (che i riflettori recuperano solo on minima parte).
Re: e luce sarà...
Inviato: 06/12/2016, 13:58
di valerio.a
ok proverò intanto ad attrezzarmi per rivestire almeno le due alette del coperchio come primo improvement.
Per quanto riguarda i LED vorrei iniziare a capire quanti dovrei metterne per incrementare la luce a livelli almeno sufficienti.
Per prima cosa non ho capito bene, se avessi normali lampade fluorescenti quanto sarebbe un rapporto w/l considerato sufficiente?
Poi penso sia necessario per avere un conto spannometrico applicare quanto scritto nell'articolo:
Facendo un confronto con le lampade fluorescenti e considerando un acquario di dimensioni e profondità medie, abbiamo la seguente equivalenza:
25 lumen/litro corrispondono a circa 0.3 watt/litro di lampade fluorescenti
50 lumen/litro corrispondono a circa 0.7 watt/litro di lampade fluorescenti
70 lumen/litro corrispondono a circa 1 watt/litro di lampade fluorescenti
In modo da capire quanti LED servano.
Vorrei anche capire se possa essere il caso di sostituire completamente tutta l'illuminazione smontando i tubi attuali o se affiancare i LED all'illuminazione attuale, o magari fare prima un affiancamento e poi eventualmente sostituire anche i tubi con altri LED.
Re: e luce sarà...
Inviato: 07/12/2016, 10:24
di valerio.a
Stavo pensando nel frattempo di aggiungere anche 2 o 4 barre LED cob (quelle da macchina usate da alcuni utenti del forum) che potrebbero essere un'altra soluzione veloce per aggiungere altri 24 watt di LED che poi potrebbero rimanere anche dopo a supporto dell'eventuale plafoniera LED autocostruita, voi che ne pensate?
Re: e luce sarà...
Inviato: 07/12/2016, 10:27
di roby70
Io le sto usando da più di un mese e per il momento funzionano perfettamente
Se le hai viste in quel topic ci sono anche le varie idee che avevamo avuto per fissarle.
Re: e luce sarà...
Inviato: 07/12/2016, 10:27
di Diego
Puoi provare. Come integrazione vanno abbastanza bene.