Pagina 1 di 1
Corrente in vasca si o no contro alghe e ciano ?
Inviato: 06/12/2016, 16:00
di Marlin_anziano
Ho letto spesso in giro, non so per torto o ragione, che una corrente adeguata in vasca migliora la situazione generale di pulizia delle piante da micro-pulviscolo di origine organica e prevenendo in qualche modo anche alghe e cianobatteri.
Corrisponde al vero ?
Re: Corrente in vasca si o no contro alghe e ciano ?
Inviato: 06/12/2016, 16:07
di GiuseppeA
Si e no.
Nel senso che una buona circolazione può tenere l'acqua pulita dal pulviscolo..ma se le alghe trovano le condizioni favorevoli si formeranno lo stesso.
Diciamo che fanno solo un pò più di fatica ad "attaccarsi" a qualcosa.
Re: Corrente in vasca si o no contro alghe e ciano ?
Inviato: 06/12/2016, 16:12
di Marlin_anziano
Quindi è consigliabile comunque avere una certa corrente in vasca.
Nel mio caso, ad esempio,
avendo un filtro interno con pompa da 350 l/h, ed avendo già a disposizione anche una nuova pompa eheim compact da 300 l/h chiusa nel cassetto a prendere polvere,
sarebbe il caso di utilizzarla anche saltuariamente per muovere un po' di più l'acqua ?
Re: Corrente in vasca si o no contro alghe e ciano ?
Inviato: 06/12/2016, 16:15
di GiuseppeA
Secondo me no. Già il tuo filtro dovrebbe garantire un buon ricircolo.
Non deve esserci un fiume in piena.

Re: Corrente in vasca si o no contro alghe e ciano ?
Inviato: 06/12/2016, 16:17
di Marlin_anziano
Re: Corrente in vasca si o no contro alghe e ciano ?
Inviato: 06/12/2016, 16:44
di GiovAcquaPazza
Marlin_anziano ha scritto:Ho letto spesso in giro, non so per torto o ragione, che una corrente adeguata in vasca migliora la situazione generale di pulizia delle piante da micro-pulviscolo di origine organica e prevenendo in qualche modo anche alghe e cianobatteri.
Rispetto al pulviscolo è il non plus ultra se disponi di un adeguato filtraggio meccanico (ad es attraverso lana di perlon o spugne molto fini) perchè le particelle vi restano intrappolate anzichè precipitare su piante e arredi, diversamente è controproducente perchè tiene in sospensione la materia organica decomposta, favorendo la proliferazione dei batteri eterotrofi;
Rispetto ai cianobatteri è una ottima prevenzione, non è un caso che si formano proprio nei punti in cui c'è ristagno di acqua;
Rispetto alle alghe, le spore possono venir intrappolate da un buon sistema di filtraggio meccanico, comunque la corrente non le evita, anzi, in certi casi, la maggior ossigenazione dell'acqua le favorisce.