Pagina 1 di 1

Cambio fondo e conducibilità

Inviato: 30/04/2014, 15:27
di bonby
Ciao a tutti, ecco un nuovo quesito pronto per voi ;)

Ho da un paio di giorni cambiato il fondo, facendo un lavorone di pazienza, e passando dalla sabbia bianca finissima al manado, il tutto con vasca piena e pesci all'interno.

Per tutto il lavoro sono riuscito a cambiare solo 20 litri d'acqua, ma a giochi fatti ho notato che la mia conducibilità è passata dai 730 circa soliti, agli oltre 850 attuali. E' normale questo innalzamento?

Re: Cambio fondo e conducibilità

Inviato: 30/04/2014, 15:32
di DxGx
Hai cambiato fondo senza togliere tutto? @-)

Secondo me la conducibilità sarà aumentata perchè smuovendo tutto il fondo avrai fatto liberare alcuni elementi/sostanze che il fondo stesso tratteneva.
Controllerei anche gli NO2- e gli NO3-.

Re: Cambio fondo e conducibilità

Inviato: 30/04/2014, 15:35
di bonby
Si, ho fatto tutto a vasca piena, visto che non ho alternative #-o Non è la prima volta che faccio questo lavoro, anche se stavolta, a causa dei due tipi di fondo, sono dovuto stare più attento e paziente del solito.

Gli NO2- e NO3- sono sempre sotto controllo, e con valori abituali. NO2- assenti, NO3- troppo alti: tra 30 e 40 mg/l.

Re: Cambio fondo e conducibilità

Inviato: 01/05/2014, 12:41
di Rox
bonby ha scritto:E' normale questo innalzamento?
E' risaputo che il Manado, quando è nuovo, rilascia nutrienti nell'acqua.
Non si può dire di quanto, perché dipende dal pH, dalla temperatura e dalle quantità.

Devo farti una domanda OT.
Sono curioso di sapere come hai fatto finora, a coltivare...
  • Cryptocoryne wendtii
  • Echinodorus osiris
  • Echinodorus ozelot
  • Alternanthera roseafolia
  • Ludwigia glandulosa
  • Proserpinaca palustris
...sulla sabbia! @-)

Re: Cambio fondo e conducibilità

Inviato: 01/05/2014, 13:52
di bonby
La Proserpinaca è una new entry, messa giusto ieri. Nella sabbia non c'era. La Cryptocoryne nella sabbia è stata sempre a suo agio, si è moltiplicata un sacco, e parecchie piantine le ho dovute buttare. L'Alternanthera e la ludwigia non si sono trovate male, soprattutto con il pmdd e con degli stick npk negli ultimi tempi, prima con i deponit nutriballs della dennerle. L'unica che ha sofferto è stata l'echinodorus osiris, ma solo perchè per lungo tempo i miei ancistrus ci hanno banchettato, e quando si sono ripresi hanno fatto delle foglie decisamente più piccole.

Ok, quindi non mi preoccupo per la conducibilità, almeno per il momento, e tengo sotto controllo i valori per i prossimi giorni

Re: Cambio fondo e conducibilità

Inviato: 01/05/2014, 14:44
di Rox
bonby ha scritto:...quando si sono ripresi hanno fatto delle foglie decisamente più piccole.
Forse perché ci sono arrivate le radici della Crypto...
...ma in questa sezione sarebbe OT.