Biocondizionatore attivatore batterico

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Biocondizionatore attivatore batterico

Messaggio di Vixi88 » 07/12/2016, 8:42

Ragazzi dovrei fare il cambio d'acqua e il mio acquario è di 50 litri e devo cambiare il 10% dell'acqua e volevo fare 2,5 liti di osmotixa e 2,5 di acqua di rubinetto.
La mia domanda è il biocondizionatore lo devo mettere come se fossero 5litri di acqua di rubinetto o no?
L'attivatore batterico posso metterlo direttamente nell'acquario?

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Biocondizionatore attivatore batterico

Messaggio di giosu2003 » 07/12/2016, 8:50

L'attivatore batterico è inutile, per un cambio lo è ancora di più.
Il biocondizionatore puoi usarlo, ma anche no. Puoi togliere il cloro lasciando l'acqua in un secchio per 24 ore oppure prendere l'acqua calda e lasciarla raffreddare :) .
Se posso...perché devi fare il cambio?

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Biocondizionatore attivatore batterico

Messaggio di Vixi88 » 07/12/2016, 9:09

Così mi ha detto il negoziante ogni 7 giorni io faccio ogni 15 il fatto che vorrei metterla calda(quasi temperatura acquario) l'acqua quindi prendo Acqua calda dal rubinetto e la mescolo con l'osmotica solo che nell'osmotica non credo serva il biocondizionatore giusto?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Biocondizionatore attivatore batterico

Messaggio di Luca.s » 07/12/2016, 9:13

Vixi88 ha scritto:Così mi ha detto il negoziante ogni 7 giorni io faccio ogni 15
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?

Dai una letta qua!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Biocondizionatore attivatore batterico

Messaggio di Vixi88 » 07/12/2016, 9:20

Si già l'ho letto solo che inizialmente vorrei effettuarli 2 /3 cambi ecco xk mi vorrei regolare con il biocondiZionatore e se serve per l'acqua osmotica?

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Biocondizionatore attivatore batterico

Messaggio di giosu2003 » 07/12/2016, 9:26

Non capisco perché tu debba farli, ma se proprio devi e non vuoi aspettare che il cloro evapori da solo, il biocondizionatore per l'acqua di osmosi non serve.
Questi utenti hanno ringraziato giosu2003 per il messaggio:
Vixi88 (07/12/2016, 9:48)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Biocondizionatore attivatore batterico

Messaggio di roby70 » 07/12/2016, 9:33

Vixi88 ha scritto:Si già l'ho letto solo che inizialmente vorrei effettuarli 2 /3 cambi ecco xk mi vorrei regolare con il biocondiZionatore e se serve per l'acqua osmotica?
In maturazione i cambi non andrebbero fatti perchè la rallentano.
Comunque il biocondizionatore serve per eliminare il cloro (che si elimina anche come ti hanno scritto lasciandola decantare 24 ore o mettendola calda e lasciandola raffreddare) e legare i metalli (stessa cosa che fanno le piante) quindi, per rispondere alla tua domanda, nell'acqua osmotica non serve.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Vixi88 (07/12/2016, 9:48)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Biocondizionatore attivatore batterico

Messaggio di For » 07/12/2016, 15:36

Sottoscrivo chi mi ha preceduto, facendo cambi in questo momento raallenti la maturazione... Stai monitorando i nitriti? Hai già avuto il picco?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti