Pagina 1 di 1

consiglio sulla mia limnophila heterophylla "sessiliflora"

Inviato: 07/12/2016, 10:42
di Chantal
:-h :-h. Ciao a tutti! Sono una nuova iscritta volevo chiedervi un informazione ho la mia limnophila heterophylla "sessiliflora" cosi il negoziante mi ha detto che si chiama che sta diventando nera...ha qual cosa che non va? Le lampade sono accese 1 ora la mattina e dalle 17 alle 24.però ultimamente è diventato scura..all'inizio era bellissima e cresceva tantissimo

Re: consiglio sulla mia limnophila heterophylla "sessiliflora"

Inviato: 07/12/2016, 10:49
di roby70
Ciao, quando hai un attimo passa a presentarti in salotto ma intanto qualche domanda:
Ci dai qualche informazione sull'acquario (litri, luce, da quando è avviato)?
Con che acqua lo hai riempito e che fondo hai?
Che piante hai oltre alla limnophilia?
Metti una foto delle varie piante?
Come fertilizzi?
Eroghi CO2?
Anche qualche valore sarebbe utile (NO2-, NO3-, GH, KH, pH, PO43-)...
Che pesci hai (non c'entra con la pianta ma sono curioso :D )?

Se poi metti tutto nel tuo profilo si evita di richiederlo ogni volta che apri un topic ;)

Re: consiglio sulla mia limnophila heterophylla "sessiliflora"

Inviato: 07/12/2016, 10:57
di Chantal
1481104583772.jpg

Re: consiglio sulla mia limnophila heterophylla "sessiliflora"

Inviato: 07/12/2016, 11:13
di Chantal
Ho un ferplast dubai 80 da 125lt ci sono le lampade complete di riflettore higt output t5...ormai l'acquario è avviato da 1 anno piu o meno...i cambi dell'acqua li ho sempre fatti dal rubinetto di casa aggiungendo l'equivalente delle boccette di sera..la faccio controllare dal negoziante che ha l'apparecchio ogni mese l'acqua è perfetta...all'interno ho i miei amati P. scalare neon platy portaspada pulitori da fondo e parete e un arcobaleno..

Re: consiglio sulla mia limnophila heterophylla "sessiliflora"

Inviato: 07/12/2016, 12:20
di ocram
Ci sono un po' di punti oscuri. Di sicuro la Limnophila è il problema minore.

Intanto dovresti spegnere quel coso che fa le bolle. ;)

Subito dopo devi smettere di fare cambi d'acqua, almeno per il momento, e soprattutto di aggiungere "l'equivalente sera", che non voglio nemmeno sapere quale strano biocondizionatore sia.

In conseguenza smetti di portare acqua al negoziante per farti dire che è perfetta, è l'unica cosa che sanno dire, vedendo i nitriti a zero e il pH tra 6 e 8.

Ti consiglio vivamente di misurare da te i valori, comprando dei test che costano come una cena al supermercato, almeno i più frequenti: NO3-, PO43-, pH, GH e KH.

I pesci che hai inserito sono decisamente incompatibili tra di loro in quanto vivono ai capi opposti del globo, in acque molto diverse.


Questa è la sezione piante e posso solo approfondire la Limnophila, ma dire cosa le manchi in una situazione un po' caotica comporterebbe inesattezze e comunque ti direi di inserire un nutriente piuttosto che un altro, cosa che al momento sicuramente non potresti fare.

Ti posso consigliare vivamente una visita nella sezione Primo acquario, descrivi la vasca e chiedi chiarimenti.
Abbiamo un portale articoli enciclopedico, una volta immerso troverai tante di quelle informazioni da diventare esperto. Sul serio! :D

Re: consiglio sulla mia limnophila heterophylla "sessiliflora"

Inviato: 07/12/2016, 12:25
di Chantal
Sera nitrivec contiene batteri depuranti e sera aquatan elima cloro e cloramine per acqua adatta alla vita dei pesci

Per lo meno l'acquario è stato bene non mi ha mai dato problemi solo da qualchw giorno la pianta cosi

Re: consiglio sulla mia limnophila heterophylla "sessiliflora"

Inviato: 07/12/2016, 13:25
di ocram
Chantal ha scritto:Sera nitrivec contiene batteri depuranti e sera aquatan elima cloro e cloramine per acqua adatta alla vita dei pesci
È robaccia. È fantasia. È incubo.
Chantal ha scritto:Per lo meno l'acquario è stato bene non mi ha mai dato problemi solo da qualchw giorno la pianta cosi
Fidati, segui i miei consigli. Parti almeno da quello della sezione in primo acquario e vedrai cosa ne uscirà.
Non voglio sembrare brusco, ma l'acquario non sta bene - ammesso che un oggetto possa stare bene -, i pesci non sono nelle loro condizioni ideali e le piante di conseguenza.

Fine OT.


Prova a mettere la Limnophila a galla, almeno respira un po' di CO2 che in vasca è inesistente attualmente.