Ottimizzare co2-consigli per migliorare l'erogazione
Inviato: 07/12/2016, 11:28
Ciao a tutti,
il mio impianto di CO2 aquili mi sembra poco efficiente, con KH 4 per arrivare a pH 6.7 sono dovuta arrivare addirittura a 140 bolle al minuto! Le ho contate con una certa difficoltà usando il contabolle del deflussore da flebo. Le bolle uscivano un po grandi, di disperdevano in superfice in gran parte nonostante abbia provato a mettere il diffusore sotto il flusso del filtro, ho anche dirottato il tubo su di esso, ho provato a metterlo più lontano ma sempre gran parte delle bolle si disperdevano, da qui l'elevato numero di bolle per arrivare ai valori desiderati.
Così ho pensato di costruirmi il miscelatore indicato nell'articolo del sito. Ho preso una pompa askoll da 320 litri l'ora e lho impostata al minimo, ho costruito il mio impiantino ma la spugna continua ad essere spinta fuori. Non si vedono bolle uscire il che dovrebbe essere buon segno però la spugna dentro proprio non ci resta, viene spinta fuori dal flusso della pompa, nonostante sia al minimo.
Come spugna ho usato quella che si usa per la doccia non avendone da filtro. Forse posso provare con del cotone?
Funziona anche così?
Ora metto una foto sperando si capisca qualcosa
Questo è il miscelatore eventualmente avrei anche una mini pompa del presepe, da 2 w con scritto s300...è minuscola e produce un getto minimo (appunto serve per la fontanella del presepe) forse dovrei usare una pompa del genere, per evitare troppa turbolenza che spinge fuori la CO2?
ovviamente al momento ho anche ridotto l'erogazione della CO2 onde evitare collassi del pH
il mio impianto di CO2 aquili mi sembra poco efficiente, con KH 4 per arrivare a pH 6.7 sono dovuta arrivare addirittura a 140 bolle al minuto! Le ho contate con una certa difficoltà usando il contabolle del deflussore da flebo. Le bolle uscivano un po grandi, di disperdevano in superfice in gran parte nonostante abbia provato a mettere il diffusore sotto il flusso del filtro, ho anche dirottato il tubo su di esso, ho provato a metterlo più lontano ma sempre gran parte delle bolle si disperdevano, da qui l'elevato numero di bolle per arrivare ai valori desiderati.
Così ho pensato di costruirmi il miscelatore indicato nell'articolo del sito. Ho preso una pompa askoll da 320 litri l'ora e lho impostata al minimo, ho costruito il mio impiantino ma la spugna continua ad essere spinta fuori. Non si vedono bolle uscire il che dovrebbe essere buon segno però la spugna dentro proprio non ci resta, viene spinta fuori dal flusso della pompa, nonostante sia al minimo.
Come spugna ho usato quella che si usa per la doccia non avendone da filtro. Forse posso provare con del cotone?
Funziona anche così?
Ora metto una foto sperando si capisca qualcosa
Questo è il miscelatore eventualmente avrei anche una mini pompa del presepe, da 2 w con scritto s300...è minuscola e produce un getto minimo (appunto serve per la fontanella del presepe) forse dovrei usare una pompa del genere, per evitare troppa turbolenza che spinge fuori la CO2?
ovviamente al momento ho anche ridotto l'erogazione della CO2 onde evitare collassi del pH