Fondo per Corydoras

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Fondo per Corydoras

Messaggio di ocram » 08/12/2016, 8:46

Qual è il più adatto a loro, senza soffocare le radici delle piante?

Niente grandi marche, fondo inerte.
Pensavo ad una sabbia di fiume intorno al millimetro di granulometria, se riesco a trovarla...
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Fondo per Corydoras

Messaggio di FedericoF » 08/12/2016, 9:20

ocram ha scritto:Qual è il più adatto a loro, senza soffocare le radici delle piante?

Niente grandi marche, fondo inerte.
Pensavo ad una sabbia di fiume intorno al millimetro di granulometria, se riesco a trovarla...
Non calcarea. E secondo me va bene anche più fina. Non preoccuparti per le piante, ne ho piantate su sabbia quarzifera che radicano senza alcun problema.
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
ocram (08/12/2016, 9:42)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Fondo per Corydoras

Messaggio di Luca.s » 08/12/2016, 10:36

La sabbia edile invece, fa un tappo difficilmente penetrabile dalle piante.

Considera anche questo!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Fondo per Corydoras

Messaggio di ocram » 08/12/2016, 11:05

Appunto non vorrei scendere troppo con la dimensione, se no è un casino.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Fondo per Corydoras

Messaggio di FedericoF » 08/12/2016, 11:17

ocram ha scritto:Appunto non vorrei scendere troppo con la dimensione, se no è un casino.
Io ho sabbia quarzifera, non so com'è la edile.
Comunque la mia è granulometria 0.4/0.8 mm e non mi pare di aver problemi, anzi radicano meglio lì che nell'akadama, perché l'akadama ha una buona parte di terra.
Noto che ci mettono molto molto meno ad attecchire sulla sabbia che nell'akadama.
Non ho più le foto di quando ho sradicato il myrio, ma ti posso assicurare che arrivava ai livelli dell'echinodorus, in solo 1 mese.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Fondo per Corydoras

Messaggio di FedericoF » 08/12/2016, 16:21

Anzi, forse la melma è la più indicata:
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Fondo per Corydoras

Messaggio di MatteoR » 08/12/2016, 21:33

Io uso sabbia edile e mi trovo bene sia con le piante che con i callittidi.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Fondo per Corydoras

Messaggio di ocram » 09/12/2016, 9:25

Ce lo metto un banco così in 100 litri? :))

Ma scusa... Quel fondo così sporco con tutti quei pulitori? Allora non li prendo più. :-q
► Mostra testo
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Fondo per Corydoras

Messaggio di FedericoF » 09/12/2016, 9:49

ocram ha scritto:Ce lo metto un banco così in 100 litri? :))

Ma scusa... Quel fondo così sporco con tutti quei pulitori? Allora non li prendo più. :-q
► Mostra testo
ahahah, però l'effetto è bellissimo. Io voto sabbia o melma! quella melma lì son riuscito a farla con foglie e legni decomposti nell'acquario del betta se ti interessa.
Io ti metto la pulce nell'orecchio... 100 corydoras così forse no, ma 30 cory pallino? :-? :-? :-? :(|) :(|) :(|) :(|)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Fondo per Corydoras

Messaggio di Luca.s » 09/12/2016, 11:31

MatteoR ha scritto:Io uso sabbia edile e mi trovo bene sia con le piante che con i callittidi.
Che piante hai? Ho provato con Vallisneria e Cryptocoryne e dopo un'iniziale crescita, morivano tutte... :-!!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti