danipekos ha scritto:Secondo me visto il KH e GH sono con magnesio basso.
Qualche foglia vecchia sbiadita mi fa pensare a una mancanza di potassio ( vedi quarta foto)
Poi ditemi voi.. .sono qua per imparare
dani vedendo i valori dell'acqua si può notare l'eccessiva presenza di sodio...
Quindi il KH = al GH potrebbe essere dovuto a questo....
Hai riempito l'acquario con solo rubinetto ?
L'eccesso di Sodio può ostacolare l'assorbimento del potassio.
In più...
Ho letto che hai la flourite come fondo.
Per caso ne hai già discusso qui ? Se non erro è un fondo con molto sodio... se così fosse teniamolo presente
Per il resto..
Le piante non le vedo messe male, giusto qualche radice avventizia...
I PO
43- sono importanti, riesci a recuperare il test ?
In merito alla fertilizzazione io inizierei a dosi ridottissime..
Oggi metterei :
Potassio
L'articolo suggerisce 20 ml ma visto il fotoperiodo secondo me 10 ml possono andare bene.
Quindi..
Misura la conducibilità.
Metti il potassio
Rimisura la conducibilità dopo qualche tempo.. il giusto per far sì che il fertilizzante si misceli per bene
Rinverdente..
Inizia con 2,5 ml.
Questo aumenta di pochissimo la conducibilità.
Magnesio
Con 14 ml in 100 lt si alza di 1 punto circa il GH e 55 punti circa la conducibilità.
Detto questo...
Inizierei seguendo l'articolo e sempre a dosi più o meno dimezzate.
Quindi 3 ml di Mg.
Misura la conducibilità prima e dopo.
Ci manca solo 1 macro importante... il Fosfo.
Per questo però ci serve il test
Dopodichè aspettiamo e vediamo le reazioni delle piante e l'andamento della conducibilitàc
Mettiamo quantitativi minimi, giusto per non far mancare nulla, poi correggeremo il tiro man mano !
Allora aspettando aggiornamenti .. ti auguro buona domenica danipekos !
