Myriophyllum mattogrossense cime bianche

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Myriophyllum mattogrossense cime bianche

Messaggio di napoligno » 09/12/2016, 22:59

Salve, come da titolo alcuni steli di myrio si presentano bianchi e dall'aspetto morente. A che carenza è dovuto ciò?
20161209225812.jpg
20161209225839.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Myriophyllum mattogrossense cime bianche

Messaggio di Daniela » 10/12/2016, 9:41

Ciao Napoligno !
Ferro e potassio quando li hai messi ?
:)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Myriophyllum mattogrossense cime bianche

Messaggio di napoligno » 10/12/2016, 11:14

Daniela ha scritto:Ciao Napoligno !
Ferro e potassio quando li hai messi ?
:)
Ciao Daniela
Il ferro lunedì 5ml di cifo ferro, il potassio domenica, 4 ml se ricordo bene.
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Myriophyllum mattogrossense cime bianche

Messaggio di cicerchia80 » 10/12/2016, 12:18

E mettine altro di ferro :D
Stand by

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Myriophyllum mattogrossense cime bianche

Messaggio di napoligno » 10/12/2016, 12:53

cicerchia80 ha scritto:E mettine altro di ferro :D
Non è che se metto 10-15ml a settimana ho un'esplosione algale?
Con la luce che ho in profilo, se metto una foto della vasca mi aiutate a stabilire una richiesta di nutrienti approssimativa?
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Myriophyllum mattogrossense cime bianche

Messaggio di cicerchia80 » 10/12/2016, 14:02

napoligno ha scritto:Non è che se metto 10-15ml a settimana ho un'esplosione algale?
in realtá il ferro invlinea di massima le contrasterebbe...


C'é la tecnica dell'arrossamento
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Myriophyllum mattogrossense cime bianche

Messaggio di FedericoF » 10/12/2016, 14:06

Se non è il ferro allora è fosforo. Se anche fosforo c'è, allora forse sono oligoelementi. Se anche loro ci sono, beh, non so.. Dobbiamo pensarci
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Myriophyllum mattogrossense cime bianche

Messaggio di napoligno » 10/12/2016, 14:08

cicerchia80 ha scritto:
napoligno ha scritto:Non è che se metto 10-15ml a settimana ho un'esplosione algale?
in realtá il ferro invlinea di massima le contrasterebbe...


C'é la tecnica dell'arrossamento
Sulla tecnica dell'arrossamento mi trovo molto in difficoltà, ho l'acqua ambratissima. Tempo fa mi dicesti che potevo usare dei bicchieri per avere dei riferimenti. Sono incapace io però (o forse un po' daltonico :D )
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Myriophyllum mattogrossense cime bianche

Messaggio di napoligno » 10/12/2016, 14:09

FedericoF ha scritto:Se non è il ferro allora è fosforo. Se anche fosforo c'è, allora forse sono oligoelementi. Se anche loro ci sono, beh, non so.. Dobbiamo pensarci
Fosforo c'è sicuro perché ho il test e segna 0,75-1
Oggi provo a mettere abbondanti oligoelementi e ferro e vedo come si evolve la situazione
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Myriophyllum mattogrossense cime bianche

Messaggio di napoligno » 14/12/2016, 1:02

Aggiornamento, dopo aver messo 10ml di ferro e 10 di potassio alcuni steli sembrano riprendersi, altri no.
Sono anche in lotta con la conducibilità ~x(
Spingere un po' di più la vasca è più difficile di quanto pensassi
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti