Gestione filtro-consigli di manutenzione

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Gestione filtro-consigli di manutenzione

Messaggio di hiroshi976 » 10/12/2016, 9:41

Un saluto ragazzi.
Ho avviato il 15/09/2016 da allora non ho mai messo mani al filtro (come intimatomi! :-) )

Il filtro va manutenzionato nella sezione lana perlon? Se si quando e come per non alterare i batteri?

Spero sia la sezione giusta.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Gestione filtro

Messaggio di cicerchia80 » 10/12/2016, 10:14

hiroshi976 ha scritto:Un saluto ragazzi.
Ho avviato il 15/09/2016 da allora non ho mai messo mani al filtro (come intimatomi! :-) )

Il filtro va manutenzionato nella sezione lana perlon? Se si quando e come per non alterare i batteri?

Spero sia la sezione giusta.
tanto la risposta é la stessa qualunque sia la sezione....

Nun se tocca!

a oarte gli scherzi se non diminuisce troppo la portata anche solo manutentare le spugne puó portare a problemi

Se dovesse ssere necessario pulire le spugne sciacquale in una vaschetta con acqua della vasca
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
hiroshi976 (10/12/2016, 17:42)
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Gestione filtro

Messaggio di roby70 » 10/12/2016, 12:37

Sposto in tecnica
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Gestione filtro

Messaggio di hiroshi976 » 10/12/2016, 17:42

perfetto.
In ogni caso io non mi riferivo al secondo strato (spugne), ma proprio al primo, la lana. Quella in pratica che si prende carico del 90% delle porcherie.

Quindi in pratica non tocco nulla?

Sinceramente pensavo che pulire o sostituire ogni tanto la lana potesse scongiurare altri problemi negli strati successivi.

cmq ok....se non ho problemi di ricircolo non tocco nulla giusto?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Gestione filtro

Messaggio di roby70 » 10/12/2016, 17:45

hiroshi976 ha scritto:.se non ho problemi di ricircolo non tocco nulla giusto?
Esatto, la lana puoi sostituirla ma meglio farlo solo se la portata del filtro diminuisce molto; in caso contrario non serve farlo.
Ovviamente meglio non cambiare la lana e lavare le spugne tutte assieme; meglio una cosa alla volta.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
hiroshi976 (10/12/2016, 17:56)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Gestione filtro

Messaggio di hiroshi976 » 10/12/2016, 17:58

grazie davvero.
ancora è tutto ok nella mia vasca. Purtroppo ho ancora tante cose da capire........ man mano che mi sorgono dubbi....vi sparo le mie domande!

cmq sono molto soddisfatto di quanto fatto fino ad ora grazie a voi! :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Gestione filtro

Messaggio di cicerchia80 » 10/12/2016, 20:46

hiroshi976 ha scritto:grazie davvero.
ancora è tutto ok nella mia vasca. Purtroppo ho ancora tante cose da capire........ man mano che mi sorgono dubbi....vi sparo le mie domande!

cmq sono molto soddisfatto di quanto fatto fino ad ora grazie a voi! :-bd
piú che altro ê difficile da credere ;)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti