Pagina 1 di 1
CO2 per Rio180
Inviato: 10/12/2016, 10:27
di Davide1989
Ciao a tutti,
l'acquario è avviato oramai da circa 2 mesi. Tutto procede piuttosto bene per quanto riguarda i pesci. Le piante invece soffrono leggermente.
Si ricorrono di macchie nere e continuano a marcire foglie e trovo residui nel filtro.
Posso risolvere il problema con un impianto di CO2?
Re: CO2 per Rio180
Inviato: 10/12/2016, 10:29
di Diego
La CO2 deve essere rapportata ad una buona illuminazione e ad una corretta fertilizzazione.
Quindi, se hai buona illuminazione e fertilizzi bene, la CO2 può essere di aiuto. Ci dai qualche dettaglio su lampade, allestimento (acqua usata, fondo, filtro...) e fertilizzazione?
Re: CO2 per Rio180
Inviato: 10/12/2016, 10:57
di Davide1989
Diego ha scritto:La CO2 deve essere rapportata ad una buona illuminazione e ad una corretta fertilizzazione.
Quindi, se hai buona illuminazione e fertilizzi bene, la CO2 può essere di aiuto. Ci dai qualche dettaglio su lampade, allestimento (acqua usata, fondo, filtro...) e fertilizzazione?
Allora illuminazione ho due lampade Juwel una da 9000°K ed una da 4100°K. Luce per 8 ore al giorno.
Fondo 5 cm di Ghiaetto di cristalli di quarzo.
Filtro Juweel originale eliminando la spugna nera.
Fertilizzazione al momento niente.
Re: CO2 per Rio180
Inviato: 10/12/2016, 11:04
di Diego
Davide1989 ha scritto:Fertilizzazione al momento niente.
Se le piante non sono alimentate, muoiono o stentano. Se le piante sono bloccate, le alghe banchettano
Il mio consiglio è quello di passare in
Fertilizzazione per chiedere consiglio in merito. Quando avrai messo a punto un metodo per nutrire le piante, puoi tornare qui e vediamo come fare con la CO
2.
Senza fertilizzazione, la CO
2 è come costruire una casa senza fondamenta: non serve a niente, è uno spreco.
Re: CO2 per Rio180
Inviato: 10/12/2016, 11:12
di Davide1989
Diego ha scritto:Davide1989 ha scritto:Fertilizzazione al momento niente.
Se le piante non sono alimentate, muoiono o stentano. Se le piante sono bloccate, le alghe banchettano
Il mio consiglio è quello di passare in
Fertilizzazione per chiedere consiglio in merito. Quando avrai messo a punto un metodo per nutrire le piante, puoi tornare qui e vediamo come fare con la CO
2.
Senza fertilizzazione, la CO
2 è come costruire una casa senza fondamenta: non serve a niente, è uno spreco.
Ottimo consiglio, allora vedo di passare nella giusta sezione
