Pagina 1 di 1

Miglioriamolo insieme

Inviato: 01/05/2014, 21:57
di bonby
Descrizione:
Wave classic 120, 270 litri lordi (235 netti circa), Dimensione: 120x45x58 cm, con coperchio

Data di avvio:
ha ricevuto tanti cambi di allestimenti, l'ultimo dei quali il 28 aprile 2014, nel quale ho sostituito completamente il fondo

Sistema di filtraggio:
wave monarka 1000 + jbl e901, entrambi esterni, retaggio del periodo discus chiuso poco tempo fa, a metà mese uno mi saluta, e sarei propenso a lasciare il jbl per la silenziosità

Sistema di illuminazione:
2 Tubi fluorescenti T8 da 30W
2 Tubi fluorescenti T5 da 39W
Temperatura colore 4000°k + 6500°K
E vorrei ampliarlo se trovo qualcosa di economico e degno.

Altri accessori:
1 riscaldatore jager 250W per tenere l'acqua a 25°
1 riscaldatore wave 300W messo a 21° per salvaguardarmi da imprevisti

Allestimento:
25 l di jbl Manado, una fadice sulla sinistra, e un sasso per tenerlo fermo (soluzione momentanea, ma poi farà parte dell'allestimento comunque)

Manutenzione:
Prima del cambio fondo, cambio acqua solo quando la conducibilità superava gli 850uS

Fauna:
Coppia di Mikrogeophagus ramirezi (in realtà poi scoperto essere 2 maschi, e sono in vendita per chi interessa), coppia di Apistogramma cacatuoides, 1 scalare, 10 petitelle, 3 ancistrus, 5 corydoras arcuatus, 5 Hyphessobrycon herbertaxelrodi

Alimentazione:
Tetra discus
Tropica d-allio
Askoll artemia liofilizzata
alternata per 2-3 volte al giorno

Flora:
Cryptocoryne wenditii, echinodorus osiris, echinodorus ozelot, cabomba caroliniana, ninfea lotus, microsorum pteropus, Alternanthera roseafolia, Ludwigia Glandulosa, Proserpinaca Palustris

Fertilizzazione:
Potassio: 25 ml ogni 3 giorni
Magnesio: 12 ml ogni 3 giorni
Rinverdente: 12 ml ogni settimana
Ferro: ogni 10 giorni, fino ad ottenere l'acqua rossa

Somministrazione della CO2:
Impianto a bombola, con sistema Venturi sul tubo di mandata del filtro esterno Jbl, 30 bolle al minuto

Valori chimici dell'acqua:
temperatura 25°,
pH 7,4,
KH 3,
GH 8,
NO2- assenti,
NO3- tra 30 e 40 mg/l
PO43- 2 mg/l
Fe 0,25 mg/l

Note:
Chiedo aiuto per risistemare le piante, rispetto alla foto che allego, ho cambiato la disposizione della cabomba, messa sugli angoli, e al centro ho messo la Proserpinaca. Aggiungo a breve altre migliori foto, visto che sono pigro stasera per farne delle altre

Re: Miglioriamolo insieme

Inviato: 01/05/2014, 22:10
di WilliamWollace
Visto che ti interessa migliorare, ti informo che gli Echinodorus non possono stare assieme alle Cryptocoryne, c'è allelopatia a livello delle radici.

Il pH è decisamente alto per i pesci che hai, dovresti ovviare al problema facilmente visto che dai CO2. Oppure eri tu che avevi problemi con il pH che non si abbassava?

Quando le piante cresceranno sarà sicuramente una bella vasca, al momento invece appare un po' spoglia, ma è normale. :-bd

Re: Miglioriamolo insieme

Inviato: 01/05/2014, 22:17
di bonby
WilliamWollace ha scritto:Visto che ti interessa migliorare, ti informo che gli Echinodorus non possono stare assieme alle Cryptocoryne, c'è allelopatia a livello delle radici
Sì, l'ho scoperto in questo forum, non sapevo nemmeno l'esistenza non solo dell'allelopatia, ma nemmeno della parola =)) Solo che mi dispiace buttare la Cryptocoryne, ma preferirei regalarla a chi sa prendersene cura. Diciamo che è in sosta, come lo scalare, e almeno un maschio di ramirezi.
Per il pH, credo sia ancora alto anche a causa del cambio fondo, prima della variazione si era assestato a 6,8-7 seppur con l'aiuto di foglie di catappa

Re: Miglioriamolo insieme

Inviato: 01/05/2014, 22:19
di WilliamWollace
bonby ha scritto: Solo che mi dispiace buttare la Cryptocoryne
A chi lo dici!! Io a novembre ho dovuto buttare via una boscaglia di Cryptocoryne causa rottura dell'acquario. X(

Re: Miglioriamolo insieme

Inviato: 01/05/2014, 22:35
di Rob75
Scusa bonby, ma devi avere qualche problema col venturi o il test del pH sballa: con KH=3 e 30 bolle al minuto quel pH non è normale [-x , dovrebbe essere un bel po più basso :-?

Re: Miglioriamolo insieme

Inviato: 01/05/2014, 22:39
di shiningdemix
Dipende se il venturi non è fatto bene il pH non scende il raccordo per il venturi dove sta vicino all'ingresso o vicino al filtro?

Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk

Re: Miglioriamolo insieme

Inviato: 01/05/2014, 22:55
di bonby
Il sistema è vicino al filtro, a una decina di cm dal raccordo. Cosa mi consigliate per vedere eventuali perdite del sistema?

Il test del pH è preciso, se non altro perchè provato con 3 test diversi

Re: Miglioriamolo insieme

Inviato: 01/05/2014, 23:26
di Rob75
bonby ha scritto:Il test del pH è preciso, se non altro perchè provato con 3 test diversi
Scusami se insisto, ma come effettui i test, striscette, reagente o pH metro?!

Re: Miglioriamolo insieme

Inviato: 01/05/2014, 23:40
di WilliamWollace
Ricordo che questa sezione è destinata alla presentazione degli acquari. Si possono dare suggerimenti o consigli, ma se questo porta ad una discussione più ampia è meglio aprire un topic nella sezione idonea.