Pagina 1 di 2
Filtro Askoll 300 in 100 litri
Inviato: 11/12/2016, 11:33
di mauro.i
ragazzi chiedo consiglio mi si e rotta la vasca da 200 litri siccome ho in occasione una vasca da 100 litri lordi chiedo se posso alloggiarci il mio filtro estero askoll 300grazie
Re: rottura vasca
Inviato: 11/12/2016, 11:47
di Diego
È un po' sovradimensionato, ma se metti la pompa bassa può andare bene lo stesso.
Cos'è successo alla vasca?
Re: rottura vasca
Inviato: 11/12/2016, 11:49
di mauro.i
in pratica una crepa sul fondo il silicone a ceduto era una vasca usata un anno che l'avevo in possesso penso che aveva 10 anni e piu
Re: rottura vasca
Inviato: 11/12/2016, 11:50
di Diego
Che peccato
Comunque non buttarla: se i vetri sono integri si possono rifare le siliconature
Re: rottura vasca
Inviato: 11/12/2016, 11:54
di mauro.i
sta in cantina allora per il filtro non è come l'originale cioè con 450g di materiale filtrante il l'ho sostituito con 1 kg di cannolicchi grandi quindi che dici il flusso posso lasciarlo
tutto aperto? penso che con tutto quel materiale dovrebbe essere la metà
Re: rottura vasca
Inviato: 11/12/2016, 11:59
di Diego
Essendo l'acquario più piccolo la portata puoi abbassarla, secondo me
Re: rottura vasca
Inviato: 11/12/2016, 12:00
di mauro.i
ok l'importante che posso riutilizzarlo
Re: rottura vasca
Inviato: 11/12/2016, 12:14
di Diego
mauro.i ha scritto:ok l'importante che posso riutilizzarlo
Per me sì
Re: rottura vasca
Inviato: 11/12/2016, 12:48
di mauro.i
prima che mi dimentico vi dico la vasca nuova quale è un acqualtis acquadream 100
o solo un dubbio se permette di montarci il filtro esterno
Re: rottura vasca
Inviato: 11/12/2016, 17:46
di roby70
Ormai quasi tutte le vasche hanno la predisposizione per far passare i tubi del filtro esterno; se non li ha penso che una soluzione si riesca a trovare.
Ma assieme alla vasca non c'era anche il filtro interno?