Pagina 1 di 3

Venturi e atomizzatore: pro e contro

Inviato: 12/12/2016, 16:04
di ocram
Gna posso fa'.

Praticamente ad oggi sono fermo con l'allestimento per due motivi principali:
  • 1) Devo comprare Cifo AZOTO, Cifo FOSFORO e il Cifo S5, anche se non sono di vitale importanza;
    2) Motivo principale e del topic, devo realizzare l'impianto di erogazione di CO2.
Da quando Giov me l'ha messo in testa, non faccio che accostare il venturi a quel "Bazooka" della Intense. Visto che non ho esperienza diretta, elenco innanzitutto quelli che per me sono i pregi e i difetti del venturi:

Pro:
  • Alta efficienza. Non serve chissà quale pressione, servono poche bolle/min per una corretta erogazione;
  • Lo conosco molto bene. Non corro il rischio di dover ripiegare ad un altro sistema.
  • Necessità del filtro. Non è solo un fattore negativo, mi dà la possibilità di nasconderci il riscaldatore, di buttarci dentro eventuali stick, di diffondere i fertilizzanti.
Contro:
  • Mi rompo le palle a realizzarlo. Stavolta vorrei realizzare un lavoretto decente, sostenendo il tubo vicino alla cornice superiore con delle ventose, raccordare ogni angolo in modo da tenerlo quasi come parte integrante dei vetri, seguendo tutto il perimetro per scaricare vicino al filtro. Per questo motivo ho più oggetti da acquistare e, più che altro, cercare;
  • Necessità di tenere il filtro.
In base a quello che ho visto del "Bazooka":

Pro:
  • Alta efficienza (quanta, rispetto al venturi?);
  • Filtro assente.
Contro:
  • Devo ordinarlo e mi rompo le palle.
  • C'è il rischio che serva una certa pressione d'esercizio;
  • Non lo conosco. Potrei in una fase successiva, dopo aver provato e fallito, a dover ripiegare nella opzione venturi.
Fondamentalmente, contro ogni spirito AF =)) , se potessi entrare in un negozio e comprare il venturi già fatto e sagomato per la mia vasca, sarebbe già tutto allestito. x_x

Per voi, quali sono i pro e i contro?

Re: Venturi VS Atomizzatore

Inviato: 12/12/2016, 16:18
di roby70
ocram ha scritto:Non lo conosco. Potrei in una fase successiva, dopo aver provato e fallito, a dover ripiegare nella opzione venturi.
Questo mi sa che è un contro non un pro :D

Re: Venturi VS Atomizzatore

Inviato: 12/12/2016, 16:23
di ocram
Sistemato! :D :D

Re: Venturi VS Atomizzatore

Inviato: 12/12/2016, 18:37
di BoFe
Ciao Ocram

Io metterei sul piatto anche il costo di "investimento" del bazooka di qualche decina di euro contro i meno di 5 del Venturi.

Poi se vuoi utilizzare il Bazooka con CO2 prodotta con i lieviti ho qualche perplessità per via della elevata pressione che richiede (ho letto minimo 1,5 bar; in alcuni siti ho letto anche 2 bar), rispetto ad una pressione decisamente inferiore con il Venturi (stimo 5-10 volte inferiore) . Ciò dovrebbe avere come conseguenza una minore durata di una "ricarica" a lieviti (la pressione con i lieviti scende abbastanza rapidamente, almeno nel sistema senza gel).

Dall'altra parte però hai una maggiore efficienza nella diffusione della CO2 che dovrebbe tradursi in maggiore durata di una ricarica però dall'altra rimane il neo della pressione.

Non so invace dirti (perchè non ho il Bazooka) cosa implica a livello di manutenzione il Bazooka (pulizia periodica?).

Un saluto

BoFe

Re: Venturi VS Atomizzatore

Inviato: 13/12/2016, 9:04
di FedericoF
Ocram il venturi richiede una pompa non un filtro. E tu comunque un po' di corrente in vasca devi averla, aiuta un sacco secondo me. Per vari motivi OT.
Se usi i lieviti allora niente diffusore a bazooka. Magari poi lo prendi e ne rimani deluso perché in realtà non lo staresti usando nel modo giusto.
Se sei interessato al perché del consiglio di movimentare l'acqua apri un Topic, sarò lieto di esporti una lunga serie di motivi.
Comunque rimango molto dubbioso sul bazooka più lieviti. È anche vero che a fronte dell'investimento, 10 euro a scopo di ricerca non son una quantità così grossa da investire ;)
Il venturi non richiede un tubo così lungo, già un metro è sufficiente.
Farlo passare sul perimetro in alto è una buona idea ma non l'unica.
Potresti far così, prendere il bazooka e vedere se con i lieviti funziona, mal che vada passare al venturi. Nel caso peggiore hai perso il costo del bazooka ma hai risposto a un quesito.
Secondo me ogni diffusore ha bisogno di un po' di corrente, in modo da "sparare" le bollicine distanti, o evitare che salgano dritte dritte verso la superficie.
È anche vero che qui in pochi usano altri diffusori, quindi magari se ti va di fare da tester ti seguirò volentieri!

Re: Venturi VS Atomizzatore

Inviato: 13/12/2016, 11:12
di GiovAcquaPazza
Seguo per interesse .
Ps io il venturi lo volevo fare sotto il fondo, mi pare ne abbia fatto cenno anche Federico ,!pompa sommersa e serpentina in PVC ( quella da cavi elettrici cosa poco) fissata con ventose , un paio di uscite . Il giro nel coperchio non mi piace , se vuoi fare movimento in una vasca senza filtro basta una pompa cinese per nano reef da 10 euro

Re: Venturi VS Atomizzatore

Inviato: 13/12/2016, 11:36
di AlessioZ1
Ciao Ocram, sono un felice possessore del Bazooka.

Non posso che parlarne bene. Per me è efficentissimo se messo a confronto con i normali atomizzatori che siamo abituati a vedere. Richiede però una pressione di esercizi di 2 bar. Non è sfruttabile dai metodi artigianali.

Io lo riprenderei tutta la vita. :-h

Re: Venturi VS Atomizzatore

Inviato: 13/12/2016, 11:41
di GiovAcquaPazza
Io l'ho tenuto sempre a 1,2 bar , la versione nano, non so se valga per tutte le misure ma ha sempre funzionato bene e in 6 mesi mai pulito.

Re: Venturi VS Atomizzatore

Inviato: 13/12/2016, 12:33
di Garden
personalmente propendo per la soluzione bombola + bazooka, costa di più però per me anche l'occhio vuole la sua parte e questa soluzione mi sembra quella esteticamente migliore. Poi una volta affrontato il costo iniziale i costi di esercizio sono minimi. Poi capisco che sia una spesa però si può sempre cercare online un impianto usato sui siti di annunci privati e il bazooka è poco più di 20 euro.
Fermo restando che trovo il venturi un sistema geniale!

Re: Venturi VS Atomizzatore

Inviato: 13/12/2016, 12:36
di Garden
rifacendomi ad un altro post sulla ottimizzazione della CO2 ti riporto la soluzione geniale pensata da Diego per migliorare la resa di un semplice diffusore senza usare pompe aggiuntivi nè lunghi tubi per la vasca :ymapplause: si tratta di mettere una prolunga all'uscita del filtro per far finire l'uscita di quest'ultimo giusto sopra il diffusore (posto ai piedi di esso, quindi sempre nell'angolo)
Diego ha scritto:Dovresti fare una cosa del genere:
In questa maniera unisci la micronizzazione del setto poroso ad una specie di reattore. Come vedi, infatti, le bollicine vengono sparate via appena escono dal diffusore