Pagina 1 di 1

Dubbi su altezza/quantità fondo fertile + ghiaia

Inviato: 13/12/2016, 0:06
di Dan89
Ciao ragazzi, non so se la sezione è corretta, in caso contrario spostate pure. Avrei intezione di comporre il fondo della mia vasca (Rio 125, 80x36x50) come segue, al fine di creare una leggera pendenza:

- Pare anteriore: 2cm fondo Deponitmix Dennerle + 2 centimetri ghiaia 1-3mm. Vorrei piantare principalmente del pratino

- Parte posteriore: 3cm fondo deponitmix + 5 centimetri ghiaia 1-3mm. Non ho ancora chiare le piante che ci andranno, ma saranno cmq piante da sfondo alte.

I miei dubbi sono:

1) Le proporzioni fra fondo fertile e ghiaino posso andare bene?

2) Nella parte posteriore è conveniente usare una tale quantità di fondo o sarebbe meglio rialzarlo in qualche modo? (es. polistirolo)

3) Per un Rio 125 quanto deponitmix e ghiaino dovrei prendere? La dennerle dice che il Deponitmix 4,8kg è indicato per acquari da 120 litri, ma ho dei dubbi sullo spessore che verrebbe fuori...

4) Una pendenza del genere sarà mantenuta anche con i cory a scorazzare per la vasca o svanirà in poco tempo?

Re: Dubbi su altezza/quantità fondo fertile + ghiaia

Inviato: 13/12/2016, 0:35
di giosu2003
Ciao e benvenuto! :-h Quando vuoi pauoi passare a presentarti in salotto. :)
Se devo essere sincero io il fondo fertile non lo metterei: non sappuamo cosa contenga, quando la rilascerà e in che quantità. Infine al fondo fertile corrisponderebbero CO2 e fertilizzazione spinta.
Si può sempre ovviare con degli stick NPK (da giardinaggio) per quelle più esigenti per via radicale.
Che tipo di acquario hai intenzione di fare?
A questo punto io farei almeno 3/4 cm di ghiaino sul davanti e 5/6 dietro.
Forse i cory lo sposteranno un po' :)

Re: Dubbi su altezza/quantità fondo fertile + ghiaia

Inviato: 13/12/2016, 8:21
di ocram
giosu2003 ha scritto:Se devo essere sincero io il fondo fertile non lo metterei: non sappuamo cosa contenga, quando la rilascerà e in che quantità.
Sono d'accordo. Detto da uno che esce da un anno di terriccio fertile, che più pompato non c'è.
giosu2003 ha scritto: Infine al fondo fertile corrisponderebbero CO2 e fertilizzazione spinta.
Non sono d'accordo. Si può spingere molto anche con un inerte, proprio integrando gli stick, come dici tu.

Re: Dubbi su altezza/quantità fondo fertile + ghiaia

Inviato: 13/12/2016, 8:59
di naftone1
ocram ha scritto:Non sono d'accordo. Si può spingere molto anche con un inerte, proprio integrando gli stick, come dici tu.
quoto... io ho fondo inerte e la vasca "spinta"... solo che nel mio fondo probabilmente ci sono più stick npk che ghiaino ormai... :))

Re: Dubbi su altezza/quantità fondo fertile + ghiaia

Inviato: 13/12/2016, 17:07
di giosu2003
ocram ha scritto:Non sono d'accordo. Si può spingere molto anche con un inerte, proprio integrando gli stick, come dici tu.
Io intendevo che se mettesse il fertile allora darebbero una mano CO2, tanta luce e fertilizzazione spinta. Non che se vuole farlo spinto ha bisogno del fertile.

Re: Dubbi su altezza/quantità fondo fertile + ghiaia

Inviato: 13/12/2016, 17:56
di Dan89
L'acquario avrà CO2, illuminazione "spinta" e fertilizzazione. Vi ringrazio per i consigli, so che il fondo fertile ha le sue controindicazioni (la principale, che io sappia, è che limita i cambi di layout e lo sradicamento delle piante visto che solleverebbe il fondo), ma ho già valutato questa componente e ho deciso di utilizzarlo...se torno indietro sulle valutazioni già fatte non ne esco più visto che ho sempre difficoltà a decidermi :D