Pagina 1 di 1

Scelta LED per realizzazione plafoniera

Inviato: 13/12/2016, 0:08
di Alechuck
Ciao ragazzi, ho deciso di cimentarmi nella realizzazione di una plafoniera a LED come quella realizzata nell'articolo di Andreone. :D :D
Mi sono subito messo alla ricerca del materiale ed ho trovato praticamente tutto su Aliexpress, però ho bisogno del vostro aiuto per la scelta dei colori e numero dei LED.
La vasca è 90 litri lordi ed è sviluppata in lunghezza (120cm) e vorrei realizzarla in due pezzi poichè avrà anche funzione di coperchio :)

Avevo pensato di fare 10 LED da 6000K, 10 da 4000k, 3 blu e 3 rossi per un totale di 78W circa, ma ovviamente è un pensiero da profano senza alcun fondamento scientifico. :-\ :-\

Re: Scelta LED per realizzazione plafoniera

Inviato: 13/12/2016, 10:31
di scheccia
12 6000, 6 4000, 6 blu, 6 rossi.

6000,4000,B,6000,R,
6000,4000,B,6000,R,
6000,4000,B,6000,R,
6000,4000,B,6000,R,
6000,4000,B,6000,R,
6000,4000,B,6000,R,

Io non uso i 4000, ma ognuno ha i propri gusti ;)

Quanto è alta?

Re: Scelta LED per realizzazione plafoniera

Inviato: 13/12/2016, 12:42
di valerio.a
ciao!
mi inserisco anche io perchè sto pensando e mi sto documentando anche io sull'argomento...
in base a cosa hai fatto i conti sul numero di LED? quanto w/l vorresti come equivalente in fluorescenti?
che LED stai scegliendo? (modello, Watt, lumen/watt ecc...)

Re: Scelta LED per realizzazione plafoniera

Inviato: 13/12/2016, 22:10
di Alechuck
scheccia ha scritto:12 6000, 6 4000, 6 blu, 6 rossi.

6000,4000,B,6000,R,
6000,4000,B,6000,R,
6000,4000,B,6000,R,
6000,4000,B,6000,R,
6000,4000,B,6000,R,
6000,4000,B,6000,R,

Io non uso i 4000, ma ognuno ha i propri gusti ;)

Quanto è alta?
La vasca è alta 35, comunque la scelta del 4000k è data dal fatto che ora utilizzo solo un tubo LED da 14W e 4000k e tutto sommato le piante crescono, quindi non mi son sentito di scartarli a prescindere; inoltre la vasca a brevissimo ospiterà 3 betta che non amano particolarmente la luce forte :)
Correggetemi se ho detto qualche stupidata x_x
valerio.a ha scritto:ciao!
mi inserisco anche io perchè sto pensando e mi sto documentando anche io sull'argomento...
in base a cosa hai fatto i conti sul numero di LED? quanto w/l vorresti come equivalente in fluorescenti?
che LED stai scegliendo? (modello, Watt, lumen/watt ecc...)
I LED sono dei chip Epistar high power da 3w l'uno, e sinceramente non ho fatto nessun calcolo, mi sono basato semplicemente su quello che è descritto nella guida, diciamo che volevo stare sotto ad 1w/l ;)

Re: Scelta LED per realizzazione plafoniera

Inviato: 13/12/2016, 22:41
di scheccia
Alechuck ha scritto:I LED sono dei chip Epistar high power da 3w l'uno, e sinceramente non ho fatto nessun calcolo, mi sono basato semplicemente su quello che è descritto nella guida, diciamo che volevo stare sotto ad 1w/l
Questi in teoria non dovrebbero necessitare di dissipatori esterni... Ma visto che stai seguendo la costruzione di andreone, fai come è descritto, anche perché io li ho da 1w e producono meno calore.

Re: Scelta LED per realizzazione plafoniera

Inviato: 29/12/2016, 19:45
di Alechuck
ragazzi ho un altro dubbio che mi assale, lenti SI o lenti NO??
quali sono i vantaggi di una o dell'altra soluzione?

90watt non sono troppi per la mia vasca?

Re: Scelta LED per realizzazione plafoniera

Inviato: 29/12/2016, 19:54
di scheccia
Puoi fare a meno, 30lt dovrebbe essere bassa. Il vantaggio è, concentrando il fascio di luce, una maggiore penetrazione a discapito, però, di un raggio di diffusione maggiore.

Re: Scelta LED per realizzazione plafoniera

Inviato: 29/12/2016, 20:17
di Alechuck
scheccia, in realtà la vasca é 90 litri, comunque se riguarda solo la penetrazione allora lascio stare, visto che i betta non amano luce troppo forte.
90 watt invece non sono troppi?

Re: Scelta LED per realizzazione plafoniera

Inviato: 29/12/2016, 20:22
di FedericoF
Alechuck ha scritto:90 watt invece non sono troppi?
Secondo me puoi fare molto meno di 90 w.
Dipende da te, la plafoniera la costruisci una volta sola, magari fai in modo di poter accendere i LED metà e metà così finché hai il betta tieni solo 45 w, appena vuoi spingere la vasca e piantumarla bene, con rosse esigenti, CO2 e via dicendo ti basta accendere anche la seconda metà.
Ma fai più possibile, perché se in futuro ti accorgerai che è poca ti tocca rifare tutto da 0!