Pagina 1 di 2

Che pianta è?

Inviato: 13/12/2016, 0:11
di robby2305
Ciao a tutti, mi sapete dire che pianta è questa?
Grazie!

Re: Che pianta è?

Inviato: 13/12/2016, 7:59
di ocram
Sembrerebbe Helanthium tenellum.

Re: Che pianta è?

Inviato: 13/12/2016, 18:45
di robby2305
ecco, allora è proprio quello...quindi mi sa che ho fatto una bella cavolata.
L'altro giorno, non so da quale neurone mi è partita l'idea, l'ho potato.
Ora cosa faccio? butto via la parte che ho potato e aspetto che tornino a stolonare le parti non potate?

PS: la foto è precedente la potatura...

Re: Che pianta è?

Inviato: 13/12/2016, 18:52
di ocram
Aspe'!
Come hai potato?

In teoria non andrebbe tagliato, ma se cresce molto in altezza puoi tagliarlo a mo' di "prato", orizzontalmente all'altezza che desideri.

Le foglie tagliate non ricresceranno, però quando cresceranno le nuove, non noterai le altre.

Quindi che butti?! :))

Re: Che pianta è?

Inviato: 13/12/2016, 22:57
di robby2305
ocram ha scritto:Come hai potato?
Ho dato una bella sforbiciata perchè credevo che cosí stolonasse più in fretta. Solo dopo averlo fatto ho letto su internet che non bisognava farlo e che le foglie tagliate non sarebbero più cresciute.
Il problema è che ho letto anche che la zona potata sarebbe andata incontro ad infestazione algale, et voilà pochi giorni dopo era completamente ricoperta di ciano!
Ne esco infatti da 5 giorni di terapia del buio. Ora i ciano sono spariti, ma ho paura che tornino se quelle foglie rimangono cosí.
Se non ricrescono perchè non posso completamente eliminarle e aspettare che si propagano le piantine ai lati di questa zona?

Re: Che pianta è?

Inviato: 14/12/2016, 10:12
di ocram
Tagliare come hai fatto è il modo più veloce, i ciano non sono collegati alla potatura che hai fatto e soprattutto non sono alghe. :D

Re: Che pianta è?

Inviato: 14/12/2016, 13:16
di robby2305
So che non sono alghe, però sono collegati in qualche modo sicuramente alla potatura. In ormai un anno di conduzione e di questa vasca non ne ho mai avuto nemmeno piccoli focolai. E dopo un paio, max tre giorni dalla potatura esattamente l'area potata ne era ricoperta. Una coincidenza un po' strana per non essere correlate le due cose...

Re: Che pianta è?

Inviato: 14/12/2016, 14:01
di ocram
Forse hai potato altro insieme?

Re: Che pianta è?

Inviato: 14/12/2016, 16:36
di robby2305
niente, anche la fertilizzazione non è cambiata.
Tra l'altro ho potato una zona veramente piccola, diciamo grande quanto il palmo di una mano.
Tutte le altre piante sono rimaste esattamente tali e quali a prima :-s

Re: Che pianta è?

Inviato: 14/12/2016, 17:06
di ocram
Continuo a pensare che non siano fattori collegati. I ciano erano già dietro l'angolo e potando hai solo creato un buon focolaio di acqua ferma.