Pagina 1 di 1
CO2 vs pH
Inviato: 13/12/2016, 7:56
di tania
Ciao a tutti.
In settimana mi arrivano nuove piante e aggiungerò la CO2.
In quanto tempo quest'ultima avrà effetti sul pH?
Sono all'ultima settimana di maturazione ma prima di mettere gli inquilini vorrei che il tutto si stabilizzasse
Re: CO2 vs pH
Inviato: 13/12/2016, 8:52
di Diego
Dipende dall'erogazione, ma la variazione avviene abbastanza velocemente (un paio di giorni e di solito si arriva a regime).
Consiglio di partire bassi con l'erogazione e poi aumentare piano piano, per evitare di acidificare troppo, cosa da evitare in maturazione per il bene della flora batterica. Non conviene, infatti, scendere troppo sotto la neutralità (non meno di pH 6.7-6.8, indicativamente).
Qui hai la spiegazione:
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone
E qui, a pagina 2, il metodo per calcolare più correttamente la CO
2 presente:
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Re: CO2 vs pH
Inviato: 13/12/2016, 19:25
di tania
Grazie Diego....Vado a leggermi gli articoli
Re: CO2 vs pH
Inviato: 13/12/2016, 20:37
di roby70
Re: CO2 vs pH
Inviato: 23/12/2016, 19:26
di lucazio00
A parità di KH,
se la concentrazione di CO2 decuplica il pH scende di 1unità.
Al contrario se la concentrazione di CO2 si riduce fino a 1/10 di quella iniziale il pH si alza di un'unità.
Per quanto riguarda il KH, l'effetto è opposto: (a parità di CO2]
il KH decuplica e il pH si alza di un'unità, mentre
il KH si riduce fino fino ad 1/10 di quello iniziale, il pH scende di 1 unità.