
Quale apistogramma in 200 litri
- MattiaPlecostomus
 
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
- 
			Profilo Completo
Quale apistogramma in 200 litri
Ciao, ho da un paio di mesi risistemato (arredamento) l'acquario da 200 litri ora volevo mettere il resto dei coinquilini. Ci sono già 4 P. scalare giovani,15 petitelle e 5 cory panda...e volevo chiedervi se era possibile l'inserimento di una coppia trio di apistogramma Cacatuoides o Agassizi. I valori sonl pH 6.5 KH 4 NO2- 0 NO3- 10 e le dimensioni  100×50×50. Grazie anticipatamente 
			
									
						
- Shadow
  
- Messaggi: 7304
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
- 
			Profilo Completo
Re: Quale apistogramma in 200 litri
Fossi in te aumenterei i testa rossa e cory piuttosto che inserire dei nani.
Supponendo di alzare la temperatura a 28 gradi ti consiglio i macmasteri o i viejita (coppia) più particolari e forse un pelo più difficilotti ma non avresti problemi di territorialità
			
									
						Supponendo di alzare la temperatura a 28 gradi ti consiglio i macmasteri o i viejita (coppia) più particolari e forse un pelo più difficilotti ma non avresti problemi di territorialità
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
						"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- GiovAcquaPazza
 
- Messaggi: 6139
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
- 
			Profilo Completo
Re: Quale apistogramma in 200 litri
io in 90*50*50 tengo 7 scalare, 30 cardinali, 9 hasemania nana e una coppia di A. Nijsseni che si sono gia riprodotti, nessun problema di convivenza.MattiaPlecostomus ha scritto:e dimensioni 100×50×50. Grazie anticipatamente
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						- MattiaPlecostomus
 
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
- 
			Profilo Completo
Re: Quale apistogramma in 200 litri
Già ho dimenticato la temperatura! La tengo a 27 gradi. Dici di aumentare i testa rossa? Quanti? I ciclidi nani mi affascinano molto e ho preparato già all'interno 2 noci di cocco e una separazione visiva tra una metà dell'acquario e l'altra. Dici che agassizi o caca sarebbero troppo territoriali? Sono insieme ai trifa e ai baenshi i miei preferiti.
			
									
						- Shadow
  
- Messaggi: 7304
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
- 
			Profilo Completo
Re: Quale apistogramma in 200 litri
Io li ho avuti insieme e li ho anche riprodotti i caca e gli scalare nella stessa vasca. 
Ma il discorso é sempre quello, quando si abbinano ciclidi può andar bene o può andar male, la vasca é grande ma non immensa. In caso di incompatibilità caratteriale avresti la possibilità di dividerli?
			
									
						Ma il discorso é sempre quello, quando si abbinano ciclidi può andar bene o può andar male, la vasca é grande ma non immensa. In caso di incompatibilità caratteriale avresti la possibilità di dividerli?

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
						"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- MattiaPlecostomus
 
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
- 
			Profilo Completo
Re: Quale apistogramma in 200 litri
Uhm ho capito...ognuno ha il suo carattere e reagisce in maniera differente. Sì in caso posso portarli ad un mio amico che ha un 100 litri praticamente vuoto e non credo farebbe problemi a tenerli. Secondo te le specie più indicate sono i macmasteri e i viejita, con gli agassizi invece? 
Ps: i testa rossa se dovessi aumentarli...a che numero li porto?
			
									
						Ps: i testa rossa se dovessi aumentarli...a che numero li porto?
- Shadow
  
- Messaggi: 7304
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
- 
			Profilo Completo
Re: Quale apistogramma in 200 litri
si loro che i cacatuoides sono compatibili.MattiaPlecostomus ha scritto:con gli agassizi invece?
la mia era una proposta alternativa ai naniMattiaPlecostomus ha scritto:Ps: i testa rossa se dovessi aumentarli...a che numero li porto?

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
						"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- MattiaPlecostomus
 
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
- 
			Profilo Completo
Re: Quale apistogramma in 200 litri
Ah ok  ottimo! In pratica provo con una di queste 4 specie! Grazie mille
  ottimo! In pratica provo con una di queste 4 specie! Grazie mille
			
									
						 ottimo! In pratica provo con una di queste 4 specie! Grazie mille
  ottimo! In pratica provo con una di queste 4 specie! Grazie milleChi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti




