Pagina 1 di 6
fertilizzazione e conducibilita che non scende
Inviato: 02/05/2014, 17:17
di maddimo
Ciao ragazzi, ho un problema con la conducibilita che continua ad aumentare di 40 o 50 punti tutte le volte che metto potassio e magnesio, e non scende piu.
Inserisco 4 ml potassio e 2 ml di magnesio ogni 3 gg.
Il rinverdente ed il ferro lo inserisco giornalmente, aumenta di 7 o 8 punti la conducibilita ma il giorno dopo torna come prima, quindi e assorbito.
Sono costretto a fare cambi d acqua ogni settimana per tenere la conducibilita sui 600us
Ph7,1
KH 7 ma tende a salire
GH 12
Fotoperiodo 7,30 ore lo sto portando a 8
Le piante fanno pochissimo pearling o quasi niente.
Le piante mi sembrano in salute e crescono bene.
O anche notato un aumento del KH cosa puo essere?
Re: fertilizzazione e conducibilita che non scende
Inviato: 02/05/2014, 18:21
di lucazio00
Ma oltre il KH il GH rimane costante?
Re: fertilizzazione e conducibilita che non scende
Inviato: 02/05/2014, 18:42
di WilliamWollace
Il KH in aumento non può essere dovuto al PMDD perché è dovuto agli ioni HCO
3- e CO
32-, che non sono presenti nei fertilizzanti.
Le possibilità sono:
- Il tuo terreno rilascia sostanze contenenti questi ioni (bicarbonato e carbonato)
- Hai rocce calcaree e nel tentare di abbassare il pH fai sì che rilascino tali sostanze
- Gli ioni sono contenuti nel cibo
- Un folletto ti mette della polvere di osso di seppia la notte di nascosto

Io ho un acquario di 165 l
lordi, in cui ho 2
discus, 20 cardinali e 1
ramirezi: non pochissimo direi. Non ho piante al momento perché sto facendo una terapia del buio. Eppure la conducibilità domenica era 200 µs/cm!! IL conduttivimentro funziona perché l'ho provato sull'acqua minerale di cui conoscevo la conducibilità e l'ultimo cambio d'acqua risale a un bel po' di tempo fa.
Il mangime lo do 2 volte al dì.
Quando avevo le piante il PMDD lo davo a pizzichi, come il sale sulla bistecca. Forse tu ne dai troppo avendolo messo in soluzione. Perché non capisco come mai io abbia 200 µs/cm con una fauna del genere in 165 litri, ripeto lordi.
Anche i nitrati sono bassi, inizialmente credevo fosse un errore mio o del test, ma il conduttivimetro gli dà ragione.
Prova anche te a fertilizzare a "pizzichi" e dicci come va.
Magari qualcuno sa dire qualcosa in più di me, ma io non credo di aver sbagliato di tanto.
Re: fertilizzazione e conducibilita che non scende
Inviato: 02/05/2014, 21:08
di lucazio00
Forse è la seconda, ma dovrebbe aumentare anche il GH oltre il KH.
Il ghiaietto ceramizzato, anche se calcareo non dovrebbe rilasciare niente, anche se penso che in assenza di rocce calcaree, il prossimo sospetto potrebbe essere proprio il ghiaietto

Re: fertilizzazione e conducibilita che non scende
Inviato: 02/05/2014, 21:13
di gibogi
Non dosare magnesio, ne hai abbastanza.
Re: fertilizzazione e conducibilita che non scende
Inviato: 03/05/2014, 12:05
di Rox
Per me, quell'acquario è scarso di CO2
Re: fertilizzazione e conducibilita che non scende
Inviato: 04/05/2014, 22:16
di maddimo
Ciao raga, il GH non aumenta, ed escludo le rocce calcaree perche prima di iniziare il pmdd avevo i valori costanti.
Ho iniziato con KH 2 e GH 3 poi ho aumentato i valori con l osso di seppia e bicarbonato di potassio fino a KH 5 e GH 10.
La CO2 lo aumentata a 22 bolle,minuto con sistema venturi von raccordo a T su filtro esterno ora sono a pH 7.
Non capisco perche le piante non fanno pearling e non abbassano la conducibilita?
Re: fertilizzazione e conducibilita che non scende
Inviato: 04/05/2014, 23:00
di pantera
non è che ci siano tutti sti watt in vasca sopratutto se parliamo di 60l netti,per me se la conducibilità sale velocemente ed il perling è quasi inesistende dovresti diminuire i fertilizzanti
Re: fertilizzazione e conducibilita che non scende
Inviato: 04/05/2014, 23:04
di WilliamWollace
4 CFL da 13 W l'una fanno in totale 52 W, che su 60 litri netti fanno 0,87 W/l, non sono proprio pochi. Se poi si mette della carta stagnola nel coperchio risulta ancora più efficace. La luce non è la colpevole.
Re: fertilizzazione e conducibilita che non scende
Inviato: 04/05/2014, 23:07
di pantera
WilliamWollace ha scritto:4 CFL da 13 W l'una fanno in totale 52 W, che su 60 litri netti fanno 0,87 W/l, non sono proprio pochi. Se poi si mette della carta stagnola nel coperchio risulta ancora più efficace. La luce non è la colpevole.
mi sono limitato a leggere la sua potenza in w,rimango comunque del avviso che deve diminuire la fertilizzazione anzichè cambiare acqua ogni settimana