Pagina 1 di 2
Cosa manca?
Inviato: 13/12/2016, 15:22
di Matty
Ciao a tutti circa 20 giorni fa ho stravolto il layout della mia vasca trasformandola da "plantacquario" a una vasca piu soft.... da 1W/l sono passato a 0,6 W/l e ho eseguito 3 cambi del 10% con sola osmosi a distanza di 3-4 giorni per diminuire la quantità di sostanze in vasca.... tra tutte le piante che avevo ho tenuto sagittaria, egeria e myriophyllum ed ho poi aggiunto del limnobium....
I valori sono: pH 6.8, KH 3, GH 5, NO3- 25, PO43- 2, EC 420...
In seguito a queste modifiche ho ridotto il fotoperiodo (attualmente sono a 5 ore) e non ho più fertilizzato...
Tutte le piante sembrano star bene, ad eccezione del limnobium (inserito però una settimana fa precisa)...
Si tratta di adattamento o di carenza???
Ecco qualche foto
Re: Cosa manca?
Inviato: 13/12/2016, 15:36
di GiovAcquaPazza
Matty ha scritto:I valori sono: pH 6.8, KH 3, GH 5, NO3- 25, PO43- 2, EC 420...
In seguito a queste modifiche ho ridotto il fotoperiodo (attualmente sono a 5 ore) e non ho più fertilizzato...
Ciao Matty,
leggo adesso del tuo problema e cerco di aiutarti, aspettando occhi piu esperti.
Adattamento : quel limnobium proviene da una vasca aperta e con luce LED, più mettici il viaggio forse ci sta...
Fertilizzazione: trovo delle differenze nella conducibilità (da me è esplosa la crescita intorno ai 500) , NO
3- e PO
43- li hai anche piu alti di me, Ferro e Oe come sei messo ? Io fertilizzo con Cifo Ferro (DTPA) e Seachem trace (tre volte alla settimana) che contiene anche rame.
Re: Cosa manca?
Inviato: 13/12/2016, 15:54
di Matty
GiovAcquaPazza ha scritto:
Ciao Matty,
leggo adesso del tuo problema e cerco di aiutarti, aspettando occhi piu esperti.
Adattamento : quel limnobium proviene da una vasca aperta e con luce LED, più mettici il viaggio forse ci sta...
Fertilizzazione: trovo delle differenze nella conducibilità (da me è esplosa la crescita intorno ai 500) , NO3- e PO43- li hai anche piu alti di me, Ferro e Oe come sei messo ? Io fertilizzo con Cifo Ferro (DTPA) e Seachem trace (tre volte alla settimana) che contiene anche rame.
Considera che da una ventina di giorni non ho messo nulla, anzi ho eseguito 3 cambi del 10% di sola osmosi, quindi di sicuro non ho eccessi
Come ho scritto myrio ed egeria stanno bene, quindi sono tentato a tenere le mani in vasca per il momento, ma aspetto voi più esperti per decidere....
Re: Cosa manca?
Inviato: 13/12/2016, 15:58
di GiovAcquaPazza
Matty ha scritto:Come ho scritto myrio ed egeria stanno bene, quindi sono tentato a tenere le mani in vasca per il momento, ma aspetto voi più esperti per decidere....
Ma i valori sono di oggi o di 20 giorni fa ???
Un po di nitrato di potassio forse ...guarda che hai parecchie piante affamate in vasca.
Se da 20 giorni non inserisci ne ferro ne OE, con quella roba che hai in vasca sarà tutto terminato e probabilmente la "nuova arrivata" non trova nulla di cui nutrirsi.
RIspetto all'adattamento, sinceramente non ricordo problemi particolari con la limnobium (che invece ho avuto con la pistia ad esempio) quando la comprai la scorsa primavera, mi arrivò che aveva perso tutte le radici eppure è ricresciuta (anche se forse un po di piantine sono morte a pensarci bene, ne avevo prese 10 in tutto, piccole) quella che hai tu sta almeno in altre 7-8 vasche qui su AF, sarei curioso di sapere come sta andando li per capirne di piu.
Re: Cosa manca?
Inviato: 13/12/2016, 16:15
di Matty
GiovAcquaPazza ha scritto:
Ma i valori sono di oggi o di 20 giorni fa ???
Un po di nitrato di potassio forse ...guarda che hai parecchie piante affamate in vasca.
Se da 20 giorni non inserisci ne ferro ne OE, con quella roba che hai in vasca sarà tutto terminato e probabilmente la "nuova arrivata" non trova nulla di cui nutrirsi.
I valori sono attuali, quindi sicuramente nitrati e fosfati ci sono...
Tra KH e GH ho solamente due punti di differenza, quindi potrei mettere anche del magnesio, che dite?
Data la diminuzione di illuminazione a 0,6 W/l e il fotoperiodo ridotto a 5 ore ho pensato di dimezzare le dosi dell'articolo....potrebbe andare?
Re: Cosa manca?
Inviato: 13/12/2016, 16:41
di ocram
La vasca è accattivante, complimenti.
Secondo me dovresti inserire un po' di potassio, per prima cosa.
Poi ferro.
Matty ha scritto:ho pensato di dimezzare le dosi dell'articolo
Di quale articolo parli? PMDD?
Se così fosse: attento! Il dosaggio che leggi parla della prima fertilizzazione, poi va adattata in base a quello che viene consumato e non. In questo caso, potassio e ferro.

Re: Cosa manca?
Inviato: 13/12/2016, 16:47
di Matty
ocram ha scritto:La vasca è accattivante, complimenti.
Grazie mille
ocram ha scritto:
Secondo me dovresti inserire un po' di potassio, per prima cosa.
Poi ferro.
Grazie provvederò
ocram ha scritto:
Di quale articolo parli? PMDD?
Se così fosse: attento! Il dosaggio che leggi parla della prima fertilizzazione, poi va adattata in base a quello che viene consumato e non. In questo caso, potassio e ferro.

Si parlo dell articolo del PMDD e mi riferivo alla prima dose...poi aggiusterò il tiro di conseguenza, magari sfoltendo il myrio se vedo che devo fertilizzare troppo spesso dato che il mio obbiettivo è una vasca più da guardare che da "smanettare"...
Re: Cosa manca?
Inviato: 14/12/2016, 9:12
di Daniela
Matty complimenti !!!
Mi piace un sacchissimo il nuovo acquario !!! Veramente suggestivo !!!
Matty ha scritto:magari sfoltendo il myrio se vedo che devo fertilizzare troppo spesso dato che il mio obbiettivo è una vasca più da guardare che da "smanettare

come ti capisco !!
Per il limnobium..
Per esperienza..
Lui necessita di una buona presenza di NO
3-, PO
43- e ferro.
Verifica i primi due, se presenti, metti il ferro e vediamo come reagisce.
Sicuramente si deve adattare ma non facciamogli mancare nulla
Ancora complimenti Matty

Re: Cosa manca?
Inviato: 14/12/2016, 12:50
di Matty
Daniela ha scritto:Matty complimenti !!!
Mi piace un sacchissimo il nuovo acquario !!! Veramente suggestivo !!!
Grazie mille
Daniela ha scritto:
Per il limnobium..
Per esperienza..
Lui necessita di una buona presenza di NO
3-, PO
43- e ferro.
Verifica i primi due, se presenti, metti il ferro e vediamo come reagisce.
Sicuramente si deve adattare ma non facciamogli mancare nulla
NO
3- e PO
43- ci sono, quindi forse è il ferro.... vi tengo aggiornati

Re: Cosa manca?
Inviato: 21/12/2016, 14:01
di Matty
Ragazzi da quando ho aperto il topic non ho ancora messo niente.perché egeria e myrio mi sembravano in salute.... il limnobium sembra essere partito, le radici si stanno allungando a vista d occhio creando un bellissimo effetto ed ha cominciato a stolonare
La parte superiore del myriophyllum è un po meno sviluppata rispetto alle parti vecchie, quindi credo sia giunto il momento di aggiungere qualcosa...tra qualche giorno vi aggiorno e vi faccio sapere come reagiscono le piante
