CO2 fa la differenza ?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6053
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

CO2 fa la differenza ?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 14/12/2016, 8:55

Ecco la mia domanda da schiappa curiosa .
Ho due vasche:
una in cui somministro CO2 sui 40 mg/litro e fertilizzo in colonna con ppmd avanzato, fondo allofano , temperatura 26 gradi;
Una che sta accesa per sport, niente CO2, niente riscaldatore , fondo inerte, tre stick in croce nel filtro, galleggianti e poca luce, i valori manco li misuro tanto non ci sono pesci.
Risultato: nella vasca "per sport" le piante a stelo crescono più belle che nella vasca con CO2, lente ma rigogliose.
Motivi ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: CO2 fa la differenza ?

Messaggio di DxGx » 14/12/2016, 9:06

Secondo me perché ė più facile stare dietro a delle piante che vanno a rallentatore che quelle che vanno a 200 km/h :D

Cioè la low è più equilibrata, in quella spinta probabilmente hai le braccine un po' corte con i fertilizzanti :))
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6053
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: CO2 fa la differenza ?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 14/12/2016, 9:15

Eppure in entrambe ho:
Myriophillum
H. Leucocephala
Ludwigia super mini red
Proserpinaca palustris

Nella sport ho anche
Hygrophilia difformis
Rotala indica

La proserpinaca non mi dà soddisfazione in nessuna delle due, con Myriophillum e Ludwigia la sport vince decisamente per colore e internodi, per la leuco direi che siamo alla pari.
In quella con CO2 metto, settimanalmente , 12 gocce di Cifo fosforo , 20 ml di nitrato di potassio, 0,25ml di Cifo ferro , microelementi tre volte alla settimana .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: CO2 fa la differenza ?

Messaggio di FedericoF » 14/12/2016, 9:32

Siamo molto presi in giro dagli americani per l'uso di questi "sofisticati" impianti a CO2, loro sostengono che son inutili.
Anch'io sostengo che non son necessari, son utili perché rendono le cose più facili, ma non necessari. Anche a me nella vasca 30 litri senza filtro senza fertilizzazione e resto le piante crescono molto molto meglio, mentre in quella spinta fanno internodi lunghi, ogni tanto han le foglie brutte ecc.
Direi che la CO2 è una facilitazione, se essa c'è le piante hanno un rate di crescita molto molto più elevato, quindi assorbono più inquinanti. Se sei costretto a mettere azoto e fosforo (non sei l'unico, anche a me tocca) vuol dire che c'è uno squilibrio, mi spiego meglio: le piante consumano più di quel che trovano.
Questa estate son rimasto senza CO2 nell'acquario grande, per un certo periodo. Non aggiungevo quasi nulla ma le piante crescevano molto belle lo stesso.
Io ritengo che la CO2 faccia perdonare parecchi errori, perché in una vasca così spinta qualsiasi eccesso viene perdonato, fino a un certo limite. Mentre senza CO2, con più attenzione, con luci adeguate, i risultati arrivano comunque.
Parliamo di pearling? Lo ho in entrambe le vasche, quindi anche le storie che il pearling si trova solo con la CO2 trovano lo spazio che trovano.
La CO2 però mi aiuta molto ad abbassare il pH, ma non la ritengo fondamentale. Per NESSUNA pianta, si diceva dell'Alternanthera o altre, e io nell'acquario grande ho tenuto un'Alternanthera proprio nel periodo in cui ero senza CO2, mi è durata 3 mesi d'estate, erano 3 foglie quando l'avevo presa (mia zia me l'ha regalata dicendo "vedi se riesci a recuperarla, tanto è spacciata") se ti chiedi perché non ho più quella pianta è perché l'ho voluta sradicare dopo 3 mesi riportandola a mia zia bella e sana, lei l'ha messa nel suo acquario e le è morta completamente in 2 settimane ;)
Questa è la mia opinione, CO2 non fondamentale, semplicemente semplifica alcune cose. Ovvio che se si ha la CO2 si deve considerare una manutenzione più elevata, proprio per la crescita più veloce.
Per le piante acquatiche invece spesso è inutile, l'egeria la trovo molto più bella nella vasca senza CO2, l'hygrophila più rossa. Però è anche vero che crescono più lentamente, l'acquario grande devo potare ogni settimana. Ciò non mi dispiace eh! Altrimenti leverei la CO2.

Ho anche sentito dire "in amazzonia nessuno le dà la CO2" è parzialmente vero, è vero che nessuno dà CO2, infatti spesso molto piante che abbiamo crescono emerse, siamo noi che le teniamo sommerse. Però spesso se sommerse modificano le foglie, e si adattano! Certo non cresceranno come da emerse, ma ce la fanno! (la anubias non è così lenta da emersa per esempio).
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio (totale 3):
GiovAcquaPazza (14/12/2016, 9:36) • Sini (14/12/2016, 9:48) • Catia73 (18/03/2020, 0:45)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6053
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: CO2 fa la differenza ?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 14/12/2016, 9:40

Interessante questo cenno agli americani, in effetti la scorsa primavera, prima di allestire, mi ero documentato abbastanza su planted tank , li addirittura ci sono bellissimi plantaquari con sump ( che non è proprio il massimo per la CO2), chissà che non mi viene lo schiribizzo di provarci ( la sump la ho già essendo un ex marino).
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: CO2 fa la differenza ?

Messaggio di FedericoF » 14/12/2016, 9:48

GiovAcquaPazza ha scritto:Interessante questo cenno agli americani, in effetti la scorsa primavera, prima di allestire, mi ero documentato abbastanza su planted tank , li addirittura ci sono bellissimi plantaquari con sump ( che non è proprio il massimo per la CO2), chissà che non mi viene lo schiribizzo di provarci ( la sump la ho già essendo un ex marino).
Quello perché se hai una buona filtrazione le piante devono assorbire nitrati. Spesso assorbono ammonio, quindi hai un periodo in cui passano dall'ammonio ai nitrati in cui si bloccano.
Comunque sì, in linea generale non usano CO2. Poi se noti la sump va molto in competizione con le piante, però se vuoi rallentarle allora non è male come scelta. Io la eviterei in un dolce con piante.
Però ora che sto facendo il malawi la stavo valutando. Poi stavo anche vedendo lo schiumatoio. Ma credo che li eviterei entrambi in un acquario con piante.
Occhio che spesso mettono la sump per usare un metodo di fertilizzazione che io non approvo, perché secondo me è uno spreco:
praticamente buttano nutrienti in abbondanza, e a fine settimana cambiano il 100% d'acqua. Solo che avendo una sump da parecchi litri, questo non è affatto un grosso impatto all'ecosistema. L'unica cosa che non mi convince è perché buttare così il fertilizzante.
Se riesco trovo un topic in cui uno mostrava passo passo cosa faceva nel suo acquario, l'ho letto perché aveva la ludwigia inclinata verticillata var curly. L'unica cosa è che aveva una manutenzione fuori da ogni immaginazione, era proprio un lavoro che lo impegnava almeno 1 ora al giorno più parecchie ore almeno un giorno a settimana (cambio potatura ripianto).
Occhio che se ne fregavano parecchio dei pesci, cioè settimanalmente sostituivano quelli morti.. ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CO2 fa la differenza ?

Messaggio di Diego » 14/12/2016, 9:54

La sump non credo abbia influenza in sé con le piante. Ricordo che quella volta constatammo che la sump, per quanto poco, va a disperdere CO2. Per il resto è un sistema di filtraggio come altri, coi suoi pro e contro (a veder bene, il filtraggio andrebbe contro le piante, vista la preferenza di queste per l'azoto ammoniacale).

Oltre a quanto detto dagli altri, secondo me con la CO2, e comunque con acquari spinti, si instaura anche una forte competizione alimentare. Anche dosando abbondanti nutrienti, alcune specie diventano delle spugne, bloccando le altre. Faccio un esempio: nel mio acquario, ho la Ludwigia inclinata Cuba che batte il Myriophyllum come crescita. Cresce di qualche cm al giorno, getti laterali e quant'altro. Il Myriophyllum cresce lo stesso, ma meno dello stesso Myriophyllum in un'altra vasca. Analogamente, l'hydrocotyle batte la Mayaca e ora che la prima è emersa, ha steli da un metro fuori dall'acqua (probabilmente per arrivare a ingollare la bottiglia di Cifo fosforo).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6053
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: CO2 fa la differenza ?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 14/12/2016, 9:58

FedericoF ha scritto:praticamente buttano nutrienti in abbondanza, e a fine settimana cambiano il 100% d'acqua.
qua magari apriamo un topic a parte, io conosco il metodo EI (estimative index) in cui ogni settimana devi cambiare il 50 percento dell'acqua, di questo che dici tu non avevo mai sentito parlare.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CO2 fa la differenza ?

Messaggio di Diego » 14/12/2016, 10:01

È praticamente l'EI. In pratica butti una marea di fertilizzanti, anche se crei eccesso non c'è problema, tanto resetti la fertilizzazione col cambio settimanale
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: CO2 fa la differenza ?

Messaggio di FedericoF » 14/12/2016, 10:03

GiovAcquaPazza ha scritto:
FedericoF ha scritto:praticamente buttano nutrienti in abbondanza, e a fine settimana cambiano il 100% d'acqua.
qua magari apriamo un topic a parte, io conosco il metodo EI (estimative index) in cui ogni settimana devi cambiare il 50 percento dell'acqua, di questo che dici tu non avevo mai sentito parlare.
Non so se sia un metodo, so che il tizio del topic cambiava quasi tutta l'acqua. Comunque scusa l'ot...
Diego ha scritto:La sump non credo abbia influenza in sé con le piante. Ricordo che quella volta constatammo che la sump, per quanto poco, va a disperdere CO2. Per il resto è un sistema di filtraggio come altri, coi suoi pro e contro (a veder bene, il filtraggio andrebbe contro le piante, vista la preferenza di queste per l'azoto ammoniacale).
Se hai tante piante potrebbero vincere le piante (vedi il mio acquario che dopo mesi e mesi di avvio ho avuto le filamentose).
Concordo sulla competizione alimentare X(
Invece è verò che preferiscono ammonio, ma ho notato anch'io una cosa:
somministro cifo azoto, crescono molto velocemente (ma i nitrati son COSTANTI), l'ammonio termina, si bloccano quasi. Passano ai nitrati (lo noto perché si abbassano) riprendono a crescere (anche se più lentamente). Si scompone l'urea ed ecco che ricominciano come all'inizio. Finita questa si bloccano quasi, ma crescono, vanno avanti dall'ammonio prodotto dalla vasca. QUI in questo momento, noto chiaramente la competizione alimentare. Devo per forza potare la pianta che ha preso il sopravvento, perché aggiungendo fertilizzante lei oscurerebbe le altre.
Con la CO2 penso (mia ipotesi) che potrebbe non succedere, ma non lo so!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Marta e 5 ospiti