Costruire filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Costruire filtro esterno

Messaggio di gianlu187 » 14/12/2016, 11:48

ciao a tutti .. che capacità dovrebbe avere un filtro esterno per un acquario da 60litri?

la capacità in litri? o quantità di cannolicchi e spugne ?
mi fate un Po di chiarezza?

attualmente ho un filtro interno ma non so la capacità .. l avevo riempito per metà di cannolicchi e metà spugna più lana

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: capacità filtro esterno

Messaggio di Diego » 14/12/2016, 11:52

Perché vuoi cambiare filtro?

Comunque qui c'è un confronto: Filtro interno vs. filtro esterno
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: capacità filtro esterno

Messaggio di gianlu187 » 14/12/2016, 11:56

ho intenzione di costruirne uno esterno così da avere più spazio dentro .. ho gia tutto in mente è ho gia provato il tutto .. devo ospitarlo delle dimensioni giuste e metterlo in funzione .. poi mostrerò tutto in bricolage passo passo .. però mi servirebbe capire la grandezza che mi serve .. in litri o in quantità di materiali filtranti

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: capacità filtro esterno

Messaggio di Diego » 14/12/2016, 11:59

A occhio, direi su un litro circa di volume filtrante (di cui circa un 70% di cannolicchi o altro supporto biologico).

Portata della pompa sui 100 litri/ora effettivi. Considera che se metti il filtro sotto l'acquario bisogna contare la perdita per prevalenza
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: capacità filtro esterno

Messaggio di roby70 » 14/12/2016, 12:03

gianlu187 ha scritto:che capacità dovrebbe avere un filtro esterno per un acquario da 60litri?
Per farti un'idea puoi anche vedere i filtri esterni per quel litraggio che pompa e capacità utilizzano (tieni conto che normalmente le pompe sono spesso sovradimensionate).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: capacità filtro esterno

Messaggio di gianlu187 » 14/12/2016, 12:04

Diego ha scritto:A occhio, direi su un litro circa di volume filtrante (di cui circa un 70% di cannolicchi o altro supporto biologico).

Portata della pompa sui 100 litri/ora effettivi. Considera che se metti il filtro sotto l'acquario bisogna contare la perdita per prevalenza
no devo metterlo dietro ad altezza dell acquario .. ho gia fatto le prove .
Non so se è già presente un articolo su filtri esterno fai da te .. se volete posso fare le foto di tutto così da presentarlo .. se secondo voi può essere interessante

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: capacità filtro esterno

Messaggio di roby70 » 14/12/2016, 12:06

gianlu187 ha scritto:se volete posso fare le foto di tutto così da presentarlo .. se secondo voi può essere interessante
:-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: capacità filtro esterno

Messaggio di Diego » 14/12/2016, 12:10

roby70 ha scritto:
gianlu187 ha scritto:se volete posso fare le foto di tutto così da presentarlo .. se secondo voi può essere interessante
:-bd
:-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: Costruire filtro esterno

Messaggio di gianlu187 » 14/12/2016, 12:17

mi sembra pochino 1 solo litro filtrante comunque .. no?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Costruire filtro esterno

Messaggio di Diego » 14/12/2016, 12:24

gianlu187 ha scritto:mi sembra pochino 1 solo litro filtrante comunque .. no?
Per 60 litri è giusto, secondo me. Se poi vuoi fare un po' di più, non è un problema. I batteri si adattano in base al carico della vasca (ovvero, se ci sono troppi cannolicchi semplicemente un po' resteranno vuoti o comunque meno popolati).
Il problema c'è se il filtro ha troppo poco volume filtrante
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti