Allelopatie. Come mi comporto? Consigli
Inviato: 14/12/2016, 13:52
Ho purtroppo letto tardi l'articolo sulle allelopatie tra le piante d'acquario, e mi sono accorto che la mia scelta oculata di piante non è stata poi così oculata come credevo. È la mia prima vasca e ho cercato di allestirla con diverse piante rapide per contrastare eventuali esplosioni algali. Oggi (14 dicembre 2016) compio il 30esimo giorno di maturazione del filtro, è un po' tardi per correre ai ripari?
Leggendo l'articolo mi sono accorto di avere queste eventuali allelopatie. Come mi comporto? Aspetto che si presentano i primi sintomi o agisco immediatamente? Spero possiate darmi un consiglio.
Vallisneria > Bacopa (Bacopa monnieri). Sono vicine, interrate a poca distanza
Vallisneria > Hygrophila (Hygrophila polisperma). Sono le due piante più sviluppate
Ceratophyllum > Heteranthera (Heteranthera zosterifolia). Risolvo togliendo Ceratophyllum che è in piccole quantità o posso lasciarlo galleggiare in vasca?
Vallisneria > Cryptocoryne. Ho dei piccoli germogli di Cryptocoryne interrati a distanza dalla Vallisneria ma potrei eliminarli facilmente.
Leggendo l'articolo mi sono accorto di avere queste eventuali allelopatie. Come mi comporto? Aspetto che si presentano i primi sintomi o agisco immediatamente? Spero possiate darmi un consiglio.
Vallisneria > Bacopa (Bacopa monnieri). Sono vicine, interrate a poca distanza
Vallisneria > Hygrophila (Hygrophila polisperma). Sono le due piante più sviluppate
Ceratophyllum > Heteranthera (Heteranthera zosterifolia). Risolvo togliendo Ceratophyllum che è in piccole quantità o posso lasciarlo galleggiare in vasca?
Vallisneria > Cryptocoryne. Ho dei piccoli germogli di Cryptocoryne interrati a distanza dalla Vallisneria ma potrei eliminarli facilmente.