Luce Ferplast Dubai 80

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Luce Ferplast Dubai 80

Messaggio di Robby » 14/12/2016, 16:36

ciao,

nel caso volessi potenziare gli attuali neon 2x24w con una o due di queste lampade CFL
questo articolo va bene o serve ballast/alimentatori per l'accensione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Luce Ferplast Dubai 80

Messaggio di Diego » 14/12/2016, 16:51

Le CFL si alimentano direttamente, non servono ballast o centraline.

Quel cavo con portalampada va bene, ma è abbastanza caro: un portalampada costa meno di un euro, cavo e presa pure. Messi insieme non arrivi a 12 euro nemmeno da distante
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Luce Ferplast Dubai 80

Messaggio di Nijk » 14/12/2016, 16:51

Nel caso delle lampadine a flourescenza (CFL) il ballast/alimentatore è compreso già nella lampada stessa, pertanto non serve altro che un portalampada e una presa di corrente come quella postata in foto, basta solo avvitare praticamente.

Per sapere se va bene o no l'articolo postato ti consiglio di aspettare il consiglio dei tecnici, per valutare in merito alla sicurezza, visto che parliamo di acqua e di corrente ti conviene.

Quello che posso dirti io è che i due tubi neon da 24w ti sono più che sufficienti per toglierti moltissime soddisfazioni con un Dubai 80, non è necessario potenziare le luci secondo me.
Io ho un Dubai 100, plafoniera di serie e un rapporto w/l peggiore del tuo, ma nonostante tutte le piante crescono molto bene.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Robby (16/12/2016, 13:34)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Re: Luce Ferplast Dubai 80

Messaggio di Robby » 14/12/2016, 17:04

Diego ha scritto:Le CFL si alimentano direttamente, non servono ballast o centraline.

Quel cavo con portalampada va bene, ma è abbastanza caro: un portalampada costa meno di un euro, cavo e presa pure. Messi insieme non arrivi a 12 euro nemmeno da distante
era per farmi un idea avendolo visto già bello pronto da attaccare :)
Nijk ha scritto:Nel caso delle lampadine a flourescenza (CFL) il ballast/alimentatore è compreso già nella lampada stessa, pertanto non serve altro che un portalampada e una presa di corrente come quella postata in foto, basta solo avvitare praticamente.

Per sapere se va bene o no l'articolo postato ti consiglio di aspettare il consiglio dei tecnici, per valutare in merito alla sicurezza, visto che parliamo di acqua e di corrente ti conviene.

Quello che posso dirti io è che i due tubi neon da 24w ti sono più che sufficienti per toglierti moltissime soddisfazioni con un Dubai 80, non è necessario potenziare le luci secondo me.
Io ho un Dubai 100, plafoniera di serie e un rapporto w/l peggiore del tuo, ma nonostante tutte le piante crescono molto bene.
a quanto pare le mie piante invece si bloccano e si ipotizzava il limite della luce (0,4w/l)
oppure dell' acqua utilizzata per riempire misto osmosi/rubinetto u_U

post in fertilizzazione
http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... 71-30.html

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Re: Luce Ferplast Dubai 80

Messaggio di Robby » 16/12/2016, 10:59

Ho acquistato i LED cob citati nella sezione fai da te e mi arriveranno la prossima settimana, il fotoperiodo come devo modificarlo?
Attualmente i due neon t5 24w sono impostati dalle 11 alle 19, questi van bene così o spreco CO2 ?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Luce Ferplast Dubai 80

Messaggio di Diego » 16/12/2016, 11:40

Se aggiungi luci nuove, conviene accenderle inizialmente per poco tempo (tre, quattro ore al giorno), per poi aumentare gradualmente. Così le piante hanno il tempo di adattarsi al nuovo spettro luminoso.

Ora l'illuminazione da 8 ore va bene. La CO2 male non fa, ma dipende quanta ne stai erogando e se è erogata in maniera efficace
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Robby (16/12/2016, 13:34)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Luce Ferplast Dubai 80

Messaggio di roby70 » 16/12/2016, 11:42

Se aggiungi luce conviene ripartire da un fotoperiodo ridotto (es. 3/4 ore).
Io faccio accedendere i LED cob mezz'ora prima dei neon e spegnere mezz'ora dopo; ad esempio puoi partire con:
- accessione LED: 10:30
- accessione neon (+ LED): 11:00
- spegnimento neon: 15:00
- spegnimento LED: 15:30
Poi ogni settimana aumenti di mezz'ora lo spegnimento di neon e LED fino ad arrivare a:
- spegnimento neon: 19:00
- spegnimento LED: 19:30

Così partiresti da 5 ore al giorno ma 1 ora è solo di LED. Puoi anche ridurre per partire con un totale di 4 ore.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Robby (16/12/2016, 13:34)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Re: Luce Ferplast Dubai 80

Messaggio di Robby » 16/12/2016, 13:16

Diego ha scritto:Se aggiungi luci nuove, conviene accenderle inizialmente per poco tempo (tre, quattro ore al giorno), per poi aumentare gradualmente. Così le piante hanno il tempo di adattarsi al nuovo spettro luminoso.

Ora l'illuminazione da 8 ore va bene. La CO2 male non fa, ma dipende quanta ne stai erogando e se è erogata in maniera efficace
intendevo la CO2 immessa fino alle 11 viene persa non essendoci luce giusto? quindi mi chiedevo se devo accenderle prima.

la CO2 è con la bombola da 0,5l della ista (24 bolle/minuto) e il diffusore è il microperler della dennerle le bollicine poi finiscono nel flusso della spray bar che dovrebbe spargere in tutta la vasca.
Ultima modifica di Robby il 16/12/2016, 13:17, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Luce Ferplast Dubai 80

Messaggio di Diego » 16/12/2016, 13:17

Robby ha scritto:intendevo la CO2 immessa fino alle 11 viene persa non essendoci luce giusto?
No, non è persa. Si accumula per essere usata durante il giorno (luci accese).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Re: Luce Ferplast Dubai 80

Messaggio di Robby » 28/12/2016, 19:17

roby70 ha scritto:Se aggiungi luce conviene ripartire da un fotoperiodo ridotto (es. 3/4 ore).
Io faccio accedendere i LED cob mezz'ora prima dei neon e spegnere mezz'ora dopo; ad esempio puoi partire con:
- accessione LED: 10:30
- accessione neon (+ LED): 11:00
- spegnimento neon: 15:00
- spegnimento LED: 15:30
Poi ogni settimana aumenti di mezz'ora lo spegnimento di neon e LED fino ad arrivare a:
- spegnimento neon: 19:00
- spegnimento LED: 19:30

Così partiresti da 5 ore al giorno ma 1 ora è solo di LED. Puoi anche ridurre per partire con un totale di 4 ore.
ho fatto il primo aumento di fotoperiodo...ma alla fine non avrei 8 ore di neon e 9 di LED? va bene uguale?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti