Pagina 1 di 1

Myriohyllumm mattongessense bloccato

Inviato: 14/12/2016, 20:44
di nikoleo1234
Ciao a tutti, ho del mattongressense in vasca, Appena messo in vasca era gia partito, poco dopo ha smesso per poi praticamente bloccarsi o crescere molto lentamente. Lo stelo più lungo era invaso dai ciano e lo ho tolto ora sono rimasti dei piccoli steli.
I fosfati sono a quasi 3.
Il myro è posto in un punto il cui c?è una leggera corrente, l'acqua non è ferma possibile sia questo?

Re: Myriohyllumm mattongessense bloccato

Inviato: 14/12/2016, 21:00
di ocram
nikoleo1234 ha scritto:Il myro è posto in un punto il cui c?è una leggera corrente, l'acqua non è ferma possibile sia questo?
Probabile, non ama acque mosse.
Penso che sia pure adattamento e se in vasca ci sono ciano c'è qualche squilibrio oltre al Myriophyllum bloccato.

Quindi somma: acqua mossa, adattamento e ciano, non biasimarlo se è rallentato.

Se si blocca aiutalo mettendolo a galla, senz'altro hai scelto una buona arma per combattere i tuoi squilibri.

Re: Myriohyllumm mattongessense bloccato

Inviato: 14/12/2016, 21:03
di nikoleo1234
ocram ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:Il myro è posto in un punto il cui c?è una leggera corrente, l'acqua non è ferma possibile sia questo?
Probabile, non ama acque mosse.
Penso che sia pure adattamento e se in vasca ci sono ciano c'è qualche squilibrio oltre al Myriophyllum bloccato.

Quindi somma: acqua mossa, adattamento e ciano, non biasimarlo se è rallentato.

Se si blocca aiutalo mettendolo a galla, senz'altro hai scelto una buona arma per combattere i tuoi squilibri.
Pensavo addirittura di spostarlo, invertendo lui e la corymbosa (che ama acqua mosse)

Comunque è in vasca da qualche settimana gia. La cabomba introdotta con lui fa un gran pearling

Re: Myriohyllumm mattongessense bloccato

Inviato: 14/12/2016, 22:45
di ocram
nikoleo1234 ha scritto:Pensavo addirittura di spostarlo, invertendo lui e la corymbosa (che ama acqua mosse)
Prova così intanto. ;)

Re: Myriohyllumm mattongessense bloccato

Inviato: 14/12/2016, 23:10
di nikoleo1234
ocram ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:Pensavo addirittura di spostarlo, invertendo lui e la corymbosa (che ama acqua mosse)
Prova così intanto. ;)
Il punto dove sta ora la corymbosa è leggermente meno illuminato, meglio darli meno luce e acqua ferma? Tanto li vedo che nonbcresce bene..

Re: Myriohyllumm mattongessense bloccato

Inviato: 15/12/2016, 6:32
di ocram
nikoleo1234 ha scritto:Tanto li vedo che nonbcresce bene..
Appunto. Peggio di adesso non può crescere.
Che poi... poco illuminato nella tua vasca vuol dire 0.7 W/l, direi che basta. :D

Re: Myriohyllumm mattongessense bloccato

Inviato: 15/12/2016, 8:48
di GiovAcquaPazza
Seguo, anche io lo tengo in corrente

Re: Myriohyllumm mattongessense bloccato

Inviato: 15/12/2016, 9:49
di FedericoF
GiovAcquaPazza ha scritto:Seguo, anche io lo tengo in corrente
Secondo me non è la corrente che dà problemi..
Anche se una leggerissima corrente forse è più apprezzata. :-?

Re: Myriohyllumm mattongessense bloccato

Inviato: 16/12/2016, 13:46
di Erikg90
Scusate se mi intrometto ho la stessa pianta ed ho avuto il tuo identico problema mi è stato consigliato qui nel forum di metterlo a galla e adesso sta crescendo

Secondo me dovresti metterlo a galla e vedrai che in 2 giorni si riprende

Re: Myriohyllumm mattongessense bloccato

Inviato: 16/12/2016, 13:48
di ocram
A galla è da mettere per salvarlo in caso estremo, perché lì è sicuro che riparta. Piuttosto qui dipende dalla posizione in vasca.