Beh Luca, dipende! Ogni specie ha caratteristiche ed esigenze diverse... di certo i
Mikrogeophagus ramirezi sono tra quelli che necessitano di acque con nitrati molto bassi (25 mg/l sono il limite superiore da tenere per un periodo limitato...), così come alcune specie di
Apistogramma.
Per esempio le specie più sensibili anche a bassi valori di nitrati sono:
- Apistogramma panduro
- Apistogramma trifasciata
- Apistogramma hongsloi
.
Ci sono peraltro specie più tolleranti, una tra tutte il "semprevivo"
Apistogramma cacatuoides, anche se non significa che dobbiamo tenerlo con alti valori di inquinanti...

Se invece attraversi l'Oceano Atlantico....trovi il
Pelvicachromis pulcher che vive in un range così ampio di valori (sia di durezze che di acidità che di inquinanti) che stà bene anche con i "rossi" o in acque meno depurate.
Te l'ho citato perchè il titolo del Topic parla genericamente di "ciclidi nani" anche se credo che tu voglia rimanere in Sud America
