FedericoF ha scritto:Se avessi una vasca da circa 200 300 litri, una sump, e il mobile in alluminio...
Cosa potrei farci? Datemi idee...
@Shadow
Tra poso vi faccio sapere le misure di tutte

Che domande! Un marino.
Hai la sump... Hai il mobile in alluminio per ospitarla e che resista agli schizzi... Lo volevi fare... Cogli l'occasione che in un dolce tutta sta roba è sprecata.
Fai una pozza di marea, vedi tu se mediterranea o tropicale, che ha bisogno veramente di pochissima tecnica e si può gestire in stile "acquarioflia facile, e via.
Fossi in te io farei pozza tropicale, la gestione è la stessa ma l'aspetto è tutt'altro, nel marino è bello il coralligeno ma la pozza di marea è molto smorta, nel tropicale invece di roba bella da mettere ne hai un'infinità, anche coloratissima. Prova a cercare discosoma, ricordea, zoanthus, rhodactis, gorgonia, acanthastrea, caulastrea su Google...
Quello che dovresti comprare sono
-carbonato di calcio tritato, non per forza in negozio di acquari. Costa sugli 0,5 euro al kg.
-rocce molto porose morte, rocce vive mediterranee, se trovi qualcuno che smantella un marino in genere danno via le rocce "usate" a prezzi assolutamente ragionevoli... insomma, quel che recuperi va bene.
-un minimo di roccia viva fresca appena arrivata dal mare come inoculo.
-pompa di movimento
-pompa di risalita se non la hai già.
-interruttore galleggiante cinese e pompetta piccola.
E stop.
La sump te la organizzi in 3 o 4 vani:
-uno per l'acqua Ro del rabbino
-uno per la pompa di risalita
-uno eventualmente come refugium (fondo dsb+ alghe macrofite)
-uno eventualmente come critica (rocce vive al buio) che serve per produrre cibo per i coralli.
Gestione semplicemente, alimenti il sistema con qualcosa, fai qualche cambio, una volta ogni 2 settimane se non cui reintegrare i valori della triade, una volta al mese o meno se li integri (ci sono i prodotti fai da te comunque), forse si può provare a ridurre ancora se integri anche un minimo di oe, però non garantisco e potrebbe essere un azzardo... In ogni caso molto difficilmente ti troveresti a fare cambi per i nitrati e i fosfati.
Uniche pecche...
-luce... ne serve!
-forse ti serve un impianto RO con una vasca così grossa... e non ho fatto i conti dei costi del sale.